Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email

ANTEPRIMA di “FREE” – ULTIMO ALBUM di SALVATORE SCALA alla NOVA KAREL Galleria

07-11-2025
Cagliari - Sede della A.C. "Nova Karel"

ANTEPRIMA di “FREE”

ULTIMO ALBUM di SALVATORE SCALA alla NOVA KAREL 

Dopo la realizzazione del 2° album da solista, intitolato “Ciac Ta Bum”, pubblicato nell’anno 2009, il polistrumentista Salvatore SCALA presenta il suo ultimo lavoro discografico intitolato “FREE” c/o la sede dell’A.C. “NOVA KAREL” Galleria, sita nel viale Trieste al civico n. 59b a Cagliari (quartiere Stampace).

Il giorno stabilito per l’evento è Venerdì 7 Novembre 2025, a partire dalle ore 19.00.

L’ingresso è libero e gratuito.

Come indicato nella locandina allegata e qui appresso riportato l’evento di cui trattasi costituisce “Una occasione per scoprire un grande artista. Un dialogo con Salvatore SCALA, tra aneddoti e vita. Polistrumentista, compositore e cantante. Dai Sole Nero ai Cento, da Gianni Morandi a Baccini. Ruggeri e altre collaborazioni importanti. Un evento unico, riflessioni e socialità da vivere insieme”.

Saranno ospiti della serata, la vocalist Ester PINNA e il batterista-percussionista Ale PANTERA, a cui è affidata anche l’organizzazione generale dell’evento.

BIOGRAFIA e CURRICULUM PROFESSIONALE di SALVATORE SCALA

“Salvatore Scala, polistrumentista, compositore e cantante, nasce a Sassari nel 1956. Inizia la carriera come batterista nel 1974 col gruppo Verso la luce, d’ispirazione progressive. In seguito fonda i Sole Nero e collabora con Gianni Morandi. Agli inizi degli anni ’80 – nella veste di chitarrista e compositore – fonda il gruppo pop/rock I Cento del quale è tuttora componente con gli storici compagni di viaggio Giuseppe Gadau e Giacomo Doro. Insieme maturano un’importante collaborazione con Enrico Ruggeri, con il quale registrano il brano Mistero che sarà vincitore del Festival di Sanremo nel 1993. Risale agli stessi anni anche la collaborazione con Francesco Baccini per la registrazione dell’album Nomi e Cognomi.

Nel 2009 – dopo due anni di lavorazione – Salvatore Scala dà alla luce il secondo lavoro da solista. Un album, nel quale – oltre agli strumenti musicali consueti – si utilizzano oggetti quotidiani o d’uso comune per estrarne colori e timbriche inusitate e sorprendenti. Gli undici brani sono cantati in una sorta di personalissimo esperanto – d’invenzione dell’autore – che non fa riferimento ad alcuna lingua esistente. Da qui il titolo Ciac Ta Bum”.

NOTA BENE

Il testo virgolettato di cui sopra, è stato rilevato dal sito web dell’artista, all’URL https://salvatorescala.it/, che si consiglia di consultare per ulteriori informazioni e maggiori dettagli, sulla sua carriera professionale, relativamente ai lavori discografici realizzati, agli Eventi che si propongono anche per le Scuole e il Teatro.

INFO e CONTATTI

NOVA KAREL Galleria

Viale Trieste, 59b – Quartiere Stampace – Cagliari

E-Mail: ebaskarel@gmail.com

Instagram: instagram.com/galleria_nova_karel

Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100084210240310

Salvatore SCALA

info@salvatorescala.it

Web: https://salvatorescala.it/

Facebook: https://www.facebook.com/salvatore.scala.5055 

Gianfranco Ghironi

Ex Docente P.I. MIUR - Pensionato - Animatore Culturale ex Coordinatore/Presidente Centro Culturale "Il Circolo" di Cagliari.

Contribuisci anche tu

Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!

Prossimi eventi