Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email

“MEDICINALIA – Atlante di Medicina in Versi” – In Punta di Siringa: Incontri Poetici On Line

11-01-2024
Evento Online
Locandina ''In punta di siringa'' di M. Liggi e F. Gallina
“MEDICINALIA – Atlante di Medicina in Versi”
In Punta di Siringa: Incontri Poetici On Line con Francesco Gallina – Evento organizzato da Mauro Liggi
Giovedì 11 gennaio 2024, dalle ore 21.00, in diretta Facebook https://www.facebook.com/mauro.liggi
Medicinalia (Marco Saya Edizioni) di Francesco Gallina è un atlante di Medicina in versi fra Scienza, Storia e mito. Un canzoniere in cui la Medicina si fa poesia e la parola poetica diventa strumento terapeutico per indagare i meccanismi del trauma, del sintomo e della patologia con ironia e consapevolezza. Un viaggio iniziatico attraverso le fragilità e le potenzialità del corpo e la psiche. Un contemporaneo itinerarium dantesco calato nell’ambiente medico-ospedaliero, in equilibrio fra medicina narrativa e medical humanities. “Ed è allora questo, probabilmente, il fulcro più interessante del libro: perchè nello scorrere della raccolta si noterà che ogni singola malattia qui “fotografata” non sia altro che determinare l’essere umano clinicamente come soggetto di uno stato deviato da cui non poter uscire mai più, su non con la fine della vita o con il curarsi della vita stessa” (Antonio Bux)
HIAKU IPOCONDRIACO
temi di averla
sempre una malattia.
non l’ipocondria
Francesco Gallina (Parma, 1992) è docente abilitato all’insegnamento di Lettere nelle scuole superiori, Dottore di Ricerca in Scienze filologico-letterarie, storico-filosofiche e artistiche, cultore della materia e attualmente borsista presso l’Università degli Studi di Parma, dove è membro dei gruppi di ricerca Officina 900 e Ghosts of Tyranny nel Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali. È autore di saggi e contributi su riviste scientifiche fra le quali «Studi pasoliniani», «Bollettino di Italianistica», «Italianistica», «Purloined Letters», «Griseldaonline», «Oblio», «L’ospite ingrato», «Finzioni». Il volume monografico «Speculando per sapienza». Vita, opere e poetica di Giovanni Gherardi da Prato (Rubbettino, 2022) è frutto della sua ricerca dottorale. Medicinalia (Marco Saya Edizioni, 2022), suo esordio poetico, è annoverato nella classifica di qualità della rivista «L’Indiscreto»; ha vinto come migliore opera prima il Premio Internazionale Violani Landi promosso dal Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna e il Premio SIAE Under 35 presieduto da Giulio Mogol. Medicinalia è stato candidato al Premio Strega Poesia 2023.
L’evento online, è organizzato dal Medico Gastroenterologo, Fotografo, Poeta e Scrittore, Mauro Liggi.
INFO e CONTATTI
Dott. Mauro Liggi
Facebook: https://www.facebook.com/mauro.liggi

Gianfranco Ghironi

Ex Docente P.I. MIUR - Pensionato - Animatore Culturale ex Coordinatore/Presidente Centro Culturale "Il Circolo" di Cagliari.

Contribuisci anche tu

Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!