“NUOVE CANZONI UN PO’ SGARBATE” – Andrea ANDRILLO in CONCERTO al “SIRIO SARDEGNA TEATRO” di MONSERRATO

“NUOVE CANZONI UN PO’ SGARBATE”
Andrea ANDRILLO in CONCERTO
al “SIRIO SARDEGNA TEATRO” di MONSERRATO
Andrea Andrillo in concerto live c/o la sede di “Sirio Sardegna Teatro“
Sabato 25 ottobre 2025, dalle ore 20.00, in via XXXI marzo 1943 al civico n. 9 di Monserrato.
Ingresso ad offerta libera e consapevole. Durante la serata si potranno consumare cibo e parole. E’ vivamente raccomandata la prenotazione, telefonando ad Emy al n. 338 713 1093 oppure scrivendo all’indirizzo di posta elettronica siriosardegna@gmail.com.
INFO e CONTATTI
Sirio Sardegna Teatro – Teatro di performance d’arte
Via XXXI Marzo 1943, 29, Monserrato, Sardegna
Cell. n. 338 713 1093
E-Mail: siriosardegna@gmail.com
Instagram: instagram.com/SirioSardegnaTeatro
Facebook: https://www.facebook.com/siriosardegnateatroassociazione
E-Mail: pupotto35@hotmail.com
Facebook 1: https://www.facebook.com/andrillo.it
Facebook 2: https://www.facebook.com/andrea.andrillo
ANDREA ANDRILLO in BREVE, per MODO di DIRE…
ARTICOLI, INTERVISTE, SERVIZI AUDIO/VIDEO, RICONOSCIMENTI e DISCOGRAFIA
Intervista analogica. L’anomalo cantautore cagliaritano Andrea Andrillo
Redatta per iscritto il 28/12/2016 da “master1pressredazione”, del sito web “www.nootempo.net”
N.B. Ecco la risposta di Andrea, alla domanda conclusiva dell’intervistatore: “Nosus seus su chi boleus essi. No seus pocos, no seus locos e tottus cussus scimprorius chi si olint fai crei. Nosus seus sa Genti de Sardigna. Scieus traballai, scieus essi serius e scieus brullai. Teneus coragiu, teneus fortza, lingua,istoria e cultura. E nisciunu abarrat solu si si donaus una manu s’unu cun s’atru. Liberos, rispetados, uguales!”
http://www.nootempo.net/intervista-analogica-lanomalo-cantautore-cagliaritano-andrea-andrillo/
Andrea Andrillo – Atlantide prima della pioggia (Durata 3’39”)
Video pubblicato su Youtube da Andrea Andrillo il 16/12/2016
“Il dubbio privilegio di vivere il tempo liquido. Cane mangia cane, ad Atlantide, prima della pioggia.” (Andrea Andrillo, ndr)
Il brano audio è tratto dal CD “Uomini, bestie ed eroi“ del 2016 ed è stato concesso in licenza a YouTube da “Believe Music” (per conto di RadiciMusic Records)
Andrea Andrillo, cantautore al margine – Due chiacchiere con il carismatico cantautore cagliaritano. Intervista di Daniele Mei per il giornale online/sito web “Sa Scena” – Pubblicata il 7 dicembre 2017
https://www.sascena.it/andrea-andrillo-intervista
Andrea Andrillo: Uomini, bestie ed eroi
Articolo di Paolo Polidoro, pubblicato sul sito web di “Musica News” il 20/03/2019, dedicato al CD “Uomini, bestie ed eroi” prodotto nel 2016
http://www.musicalnews.com/archivio/www.musicalnews.com/stampaa1ab.html?codice=39576&sz=4
Andrea Andrillo – Considerazioni su avvenimenti ambientali e “Atlantide prima della pioggia”
https://www.facebook.com/permalink.php?id=1223036737726321&story_fbid=2872780846085227
Andrillo Live “Disterrau”, da “Transmission” condotto da Daniela Boi, 31/10/2020 (Durata 3’39”)
Live nello studio della Web Social TV “YouTG.Net”, durante una intervista condotta da Daniela Boi, per la rubrica “Transmission” del 31 ottobre 2020.
Pubblicato su YouTube da Andrea Andrillo il 20/12/2020
https://www.youtube.com/watch?v=nSW1-a2DOrs
Andrea Andrillo – Su chi est lèbiu si bolat (Durata 3’26”)
Audio/Video, pubblicato su YouTube da “S’Ardmusic” il 09/12/2020
https://www.youtube.com/watch?v=iEHbam76cjw
Brano musicato eseguito da Andrea Andrillo, da una poesia di Vincenzo Pisanu (Durata 2’41”)
Pubblicato sulla pagina Facebook di Andrea Andrillo e Vincenzo Asuni il 27/12/2014 (non trovasi su altri canali o social media).
La “performance” canora-musicale, è avvenuta spontaneamente durante una prolungata manifestazione a sostegno della ripresa degli scavi archeologici di “Mont’e Prama”, la difesa e la valorizzazione del patrimonio ambientale, storico e archeologico della Sardegna.
Da ricercarsi nelle pagine Facebook di Andrea Andrillo, di cui agli Url/Link sottostanti
https://www.facebook.com/andrea.andrillo
https://www.facebook.com/andrillo.it
Deserti di sale, Andrea Andrillo – Video di Fabrizio Ara (Durata 2’13”)
Il brano è tratto dal CD “Uomini, bestie ed eroi” del 2016, concesso in licenza a YouTube dalla “Believe Music” (per conto di RadiciMusic Records).
https://www.youtube.com/watch?v=CHFGqmiBebI
Andrea Andrillo – Nata dal Silenzio – Video di Tore Manca (Durata 2’59”)
Il brano è tratto dal CD “Uomini, bestie ed eroi” del 2016, concesso in licenza a YouTube dalla “Believe Music” (per conto di RadiciMusic Records).
Pubblicato su YouTube da Andrea Andrillo il 04/05/2017
https://www.youtube.com/watch?v=8cAFzNU7ec8
Andrea Andrillo – Su Patriotu – Video di Fabrizio Ara (Durata 3’49”)
Da una poesia di Pierfranco Devias dedicata a Frantziscu Cilocco, (Cagliari 1769 –Sassari 1802)
Pubblicato su YouTube da Andrea Andrillo il 10/04/2018
https://www.youtube.com/watch?v=RedQvb5oh3w
Andrea Andrillo in concerto. Chitarra e voce. Venerdì 27 dicembre, ore 21. Palazzo Siotto, via dei Genovesi 114 (Quartiere Castello) a Cagliari
Presentazione dell’evento, contenente notizie biografiche, discografia e foto dell’artista
https://www.fondazionegiuseppesiotto.org/eventi/andrea-andrillo-in-concerto
Ichnos 2019 – Andrea Andrillo (Durata 13’42”)
Partecipazione all’edizione del 2019 del Festival “Ichnos” di Sedilo
Pubblicato su YouTube da Pietro Caria il 15/02/2020
https://www.youtube.com/watch?v=t83qWmMFv4g
Andrea Andrillo alla Trasmissione “I 2 di Via Venturi” del 09/09/2016 (Durata 28’11”)
Pubblicato su YouTube da Sardegna Uno il 09/09/2016
https://www.youtube.com/watch?v=z7My-pvgRxA&t=1065s
Due chiacchiere con Andrea Andrillo (Durata 1h36’01”)
Ai microfoni di Unica Radio il cantautore di Villasor Andrea Andrillo si racconta imbracciando la sua chitarra, tra aneddoti e curiosità
Pubblicato su YouTube da Unica Radio il 17/02/2020
https://www.youtube.com/watch?v=2PgOXdMNBzI
Andrea Andrillo interpreta “Amore che vieni, amore che vai” di Faber (Durata 2’58”)
Pubblicato su YouTube da Andrea Andrillo il 13/12/2018
https://www.youtube.com/watch?v=6JfQeTYgfys
Andrea Andrillo, Vincenzo Pisanu – “Paternidadi” – Video di Federico Branca (Durata 2’46”)
Pubblicato su YouTube da Andrea Andrillo il 04/05/2017
https://www.youtube.com/watch?v=WU1igRbGEng
Andrea Andrillo – “Uomini, bestie ed eroi” (Durata 25’08”)
9 brani audio relativi al secondo lavoro discografico di Andrea Andrillo
Pubblicato su YouTube da Andrea Andrillo il 9/01/2021
https://www.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_kDs-Zl7IwHVFdKVH0h9BedmTmHZogZhSE
Andrea Andrillo – “Elusive” – Soundtrack Mark’s Diary (Durata 31’05”)
11 brani audio relativi alla colonna sonora del docu-film “Mark’s Diary” di Giovanni Jo Coda
Pubblicato su YouTube da Andrea Andrillo l’8/01/2021 (ultimo aggiornamento)
https://www.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_k1JhaoIQw_eFWWe-Fc6PLcquFI6JmhyeU
Andrea Andrillo – “Bitter Song” (Durata 10’07”)
4 brani audio, già contenuti nell’album “Elusive”(colonna sonora del docufilm “Mark’s Diary”)
Pubblicato su YouTube da Andrea Andrillo il 10/01/2021 (ultimo aggiornamento)
https://www.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_lMTDpW8OvDUn5iEVt2x0BdFldxyG0KJJ0
Andrea Andrillo, cantautore al margine – La musica in Sardegna
Due chiacchiere con il carismatico cantautore cagliaritano
Racconto/Intervista di Daniele Mei per la rivista online “Sa Scena” pubblicata il 07/12/2017
https://www.sascena.it/andrea-andrillo-intervista
Andrea Andrillo presenta il suo “Prolagus”: “Per non estinguerci” (Durata 28’21”)
Daniela Boi, in data 31/10/2020, nello studio della Web Social TV “YouTG.Net”, intervista il cantautore Andrea Andrillo
All’interno della pagina, anche un bel video della durata di 10’27”, dedicato alla presentazione di alcuni brani dell’ultimo lavoro più altri, presso l’Associazione Culturale “May Mask” di Cagliari
Andrea Andrillo intervistato da Gerardo Ferrara, sull’ultimo lavoro discografico intitolato “Prolagus – Canzoni per resistere, per non morire” (Durata 38’29’’) Presso la tavernetta del “Jester Club” di via Roma in Cagliari, nell’ambito delle iniziative artistico-culturali della rassegna musicale “Sardignità – Suoni oltre i confini” 2021, Andrea viene intervistato dall’attore e musicista Gerardo Ferrara eseguendo anche alcuni brani tratti da “Prolagus” (CD+Libro) https://www.facebook.com/watch/?extid=NS-UNK-UNK-UNK-AN_GK0T-GK1C&v=543619056993002
Andrea Andrillo si esibisce a Ittiri, nell’ambito delle manifestazioni programmate per lo svolgimento dell’evento “Sestos” Lo stesso, promosso dall’associazione “Ittiri Cannedu”, dedicato al tema della vestimentaria isolana, soprattutto femminile, ha visto collegate altre interessanti iniziative culturali e artistico-musicali. Articolo di Vincenzo Masia pubblicato sulla versione online del quotidiano “La Nuova Sardegna” del 24 Giugno 2021 e anche su altri media. https://www.lanuovasardegna.it/sassari/cronaca/2021/06/23/news/a-ittiri-il-segreto-degli-abiti-sardi-1.40424495
Andrea Andrillo, vincitore del Premio Andrea Parodi 2023 – Miglior Testo e Critica, lancia “Canto per te che vai” il nuovo singolo dall’album “Bella Cantendi“.
https://www.ondamusicale.it/musica/109966-andrea-andrillo-vincitore-del-premio-andrea-parodi-2023/
Versione integrale della presentazione S’ARDMUSIC di “Fortunate Possibilità”, disco/libro di Andrea Andrillo e Alessandra Fanti, pubblicato in tandem da S’ardmusic per la musica e Abbà Edizioni per la scrittura poetica. La stessa si è svolta al Teatro Massimo di Cagliari, il 09/11/2025, alla presenza di Valentina Casalena, Elena Ledda, Silvano Lobina, Ottavio Nieddu, Michele Palmas, Duccio Pasqua e gli autori Alessandra Fanti e Andrea Andrillo. Video pubblicato su YouTube da “Fondazione Andrea Parodi” il 10 novembre 2024.
https://www.youtube.com/watch?v=zcgVhjsBkNg
Premio “Mario Cervo” 2021 per il libro+CD “Prolagus”
Premio “Andrea Parodi” 2023, per il miglior testo e critica per il CD “Bella Cantendi”
Molte altre esibizioni e concerti vengono al momento omessi, per questioni di tempo e per brevità.
DISCOGRAFIA
– 2015 – “Atlantide prima della pioggia” – 2015 – In versione EP autoprodotto e anche in CD
– 2015, assieme a Magnetica Ars Lab – brano digitale: United Nothing (Srebrenica July 11, 1995)
– Luglio 2018 – “Uomini, bestie ed eroi” – Radici Music Records
– Dicembre 2018 “Bitter Song”, cd single contenente 4 brani estratti da “Elusive” – Radici Music Records
– Luglio 2019 – “Elusive”, a Soundrack to Mark’s Diary, a Film by Jo Coda
– Ottobre 2020 – “Prolagus – Canzoni per resistere, per non morire”. Trattasi di un libro contenente un CD audio. Il libro è pubblicato dalle Edizioni “Abbà” presso la “Tipografia Nuove Grafiche Puddu”, mentre il disco è prodotto da “S’Ardmusic”
– Giugno 2023 – “Bella cantendi”, Radici Music Records, 2023
Disco del cantautore cagliaritano Andrea Andrillo scritto per ricordare Andrea, una ragazza trans colombiana barbaramente uccisa a bastonate a Roma.
Alla produzione hanno partecipato diversi musicisti ed artisti Per la parte musicale la Brigata Stirner, Giacomo Deiana e Carmelo Pipitone.
La copertina è della fotografa Sassarese Alessandra Garau e l’artwork interno al disco è del regista Giovanni Coda.
Questo disco -dice Andrillo- è un contributo trasversale ad una lotta di civiltà per un mondo più inclusivo, un tributo alla memoria di chi non c’è più, ma è anche un inno contorto, oscuro e dolente, ma senza compromessi, al coraggio e alla dignità di chi, invece, ancora c’è e prosegue la lotta”.
– Luglio 2024 – “Fortunate Possibilità” – “Instabile è l’equilibrio dei vivi. Cadere o non cadere le due fortunate possibilità” – Edizioni Abbà 2024 per il libro e così pure S’ard music per il CD.
Trattasi (come per “Prolagus“), di un libro accoppiato ad un CD audio, con i componimenti della poetessa Alessandra Fanti, accompagnato dalle composizioni musicali di Andrea Andrillo. Gli autori ringraziano sentitamente per la realizzazione di questo lavoro, Angelica Elisabetta Garau, Sergio Anrò, Claudio Mura Ramu, Serra Yilmaz, Koala, Ivo Murgia, Enrico Putzolu, Servitziu Linguisticu in Sardu del Comune di Carbonia. Questo lavoro letterario-discografico, è stato presentato anche in un partecipato concerto, svoltosi al Teatro Massimo di Cagliari il 1° novembre 2024, da una formazione composta da Andrea Andrillo (voce e chitarra ), Silvano Lobina (basso e arrangiamenti), Fabrizio Lai (chitarre) e Nicola Vacca (batteria).
___________________________________________________
Gianfranco Ghironi
Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
NUES 2025 – Aero Festa della Sardegna
I Custodi della Notte
“NUOVE CANZONI UN PO’ SGARBATE” – Andrea ANDRILLO in CONCERTO al “SIRIO SARDEGNA TEATRO” di MONSERRATO
