Esplorando le meraviglie naturali di Sadali: alla scoperta del borgo, delle sue cascate e sorgenti Il borgo di Sadali in Sardegna è una tappa obbligata per chiunque cerchi una gita di un giorno unica e memorabile. Sadali è un borgo di origine medievale, nota per la sua suggestiva cascata. In mezzo al centro abitato sgorga...
Ultime notizie pubblicate
Candelora – Ai componidoris Danilo Casula e Giampaolo Mugheddu i ceri benedetti
Sa Carrela ‘e Nanti di Santu Lussurgiu
Sartiglia 2023: resi noti i nomi dei Cavalieri partecipanti
LA STAND UP COMEDY DI VALERIO AIRÒ ROCHELMEYER PER LA PRIMA VOLTA IN SARDEGNA
Aperte le iscrizioni Online: Premio Andrea Parodi per musicisti di tutto il mondo.
Oristano ha festeggiato una nuova centenaria: Michela Mele.
Esplorando le meraviglie naturali di Sadali: alla scoperta del borgo, delle sue cascate e sorgenti
Sa Stiddiosa; la cascata nascosta della Barbagia
È un film italiano il vincitore del “Fiorenzo Serra” 2022
Il Gambero Rosso premia la Cantina Canu
LA FONDAZIONE MONT’E PRAMA A NEW YORK PER SIGLARE ACCORDI DI PROMOZIONE PER IL 2023
ATZARA, UN AUTUNNO IN BARBAGIA TRA VINO E ARTE
I CREATIVI SARDI VESTONO I NUOVI CANNONAU OLIANAS
La Basilica della Santissima Trinità di Saccargia
NORBELLO SI CANDIDA A DIVENTARE IL POLO DEL FUMETTO NELL’ISOLA
L’ANIMAZIONE MADE IN SARDINIA PER LA CAMPAGNA CONTRO IL BULLISMO
SINGOLARE FEMMINILE, L’ARTE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
COME SI FA UN VIDEOGAME? UN CORSO DELLA SARDEGNA FILM COMMISSION
CHIUDE LUCIDO FESTIVAL 2022 CON OLTRE MILLE PERSONE COINVOLTE
Categoria: Itinerari di Sardegna
Sa Stiddiosa; la cascata nascosta della Barbagia
Escursioni nella Sardegna sconosciuta Sa Stiddiosa significa letteralmente ‘gocciolante’. Il sentiero tra le rocce: sa Stiddiosa è una gemma nascosta da visitare in Sardegna e un luogo straordinario per chi ama le attività all’aria aperta. Il termine deriva da is stiddius, cioè l’effetto delle gocce d’acqua che cadono creando una cascata. Sa Stiddiosa si trova...
La Basilica della Santissima Trinità di Saccargia
Una delle basiliche più antiche e importanti della Sardegna, la Basilica della Santissima Trinità. La Basilica della Santissima Trinità di Saccargia è una delle più importanti chiese in stile romanico in Sardegna. La sua mole imponente, issata su un sperone roccioso, domina la piana di Saccargia, nel territorio di Codrongianos, situata tra il verde della...
La Sardegna orientale
Il clima,solitamente caldo e secco presso la costa,e rigido e piovoso nell’interno,è influenzato dalla flora locale: tipica macchia Mediterranea nelle regioni più basse,e foreste sui rilievi. I due fiumi principali sono il Flumendosa,che nasce ai piedi del Gennargentu,e il Cedrino,che sorge nell’altopiano di Nuoro. A causa dell’asprezza del territorio,resa anche peggiore dalla pastorizia itinerante,quest’area è...
Feste e sagre in Sardegna
Scopriamo insieme a Sardegnaeventi24.it le principali feste in Sardegna. Il Carnevale Sardo Tra le più importanti manifestazioni si possono citare quelle legate al Carnevale come il Carnevale di Mamoiada,a gennaio,dove sfilano i “Mamuthones” (maschere di legno lugubri,vestiti con abiti da pastori,con un grappolo di 30/40 campanacci appesi sulla schiena) figure che simboleggiano i vinti ed...
La splendida Isola di Tavolara
L’ isola di Tavolara è un imponente massiccio calcareo dell’epoca mesozoica (225-65 milioni di anni fa) che si solleva dal mare fino a 565 metri di altezza fra i graniti lavorati dal vento e ricoperti di macchia mediterranea. Nel periodo finale del Paleolitico superiore (circa 35.000 anni fa) il paesaggio di Tavolara era completamente diverso...