È stato tra i fondatori e l’anima trainante dell’Istituto di Studi e Ricerche Camillo Bellieni di Sassari per oltre trent’anni. Michele Pinna si è spento la scorsa notte all’ospedale di Sassari lasciando un vuoto incolmabile nel mondo dell’istruzione, della lingua e della cultura della Sardegna. L’Istituto Bellieni, a nome della presidente e di tutti i...
Ultime notizie pubblicate
Impatto Teatro APS presenta la conferenza pubblica “Arte, Ambiente, Follia e Marginalità”
A Quartu S. Elena il live “Dalla Sardegna alla Sicilia, un viaggio nella musica d’autore”
Nuovi appuntamenti in Marmilla con “Musica all’improvviso 2023”
Sicurezza e apicoltura: 626 School protegge sia lavoratori che api sarde.
Suoni e Ritmi per la Pace 2023 arriva a Quartu S. Elena
“Contus e Cantus” ad Armungia
SONOS E CANTOS ad Albagiara
Palazzo d’Inverno presenta a Curcuris “Dalla Sardegna alla Sicilia, un viaggio nella musica d’autore”
10 Benefici Della Regressione A Vite Passate
Racconti di avventure e musica d’autore ad Assolo
Il Nostro Progetto All’Associazione MaeStr’Ale di Cagliari
Nuovi appuntamenti nell’ambito di “Musica all’Improvviso 2023”
Seminari Gendai Reiki Ho in Sardegna
Ultimi due appuntamenti della XXIII edizione del Festival Suoni e Ritmi per la Pace
Grande chiusura del Festival Giardini Aperti 2023
AI GIARDINI PUBBLICI DI CAGLIARI ULTIMA TAPPA DEL FESTIVAL GIARDINI APERTI 2023
Debutto in prima nazionale della nuova produzione di Palazzo d’Inverno “Il me (secondo me) – Fabrizio De Andrè in musica”
FESTIVAL GIARDINI APERTI 2023 AL TEATRO IN PIETRA DEL PARCO COLLE SAN MICHELE
A Giardini Aperti 2023 debutto nazionale di “Storie di Naturale Follia”
Home » Lingua sarda
Categoria: Lingua sarda
AICI IMPARAS, SU EJATV SI INSEGNA IL SARDO AI PIÙ PICCOLI
Immaginiamo la Sardegna fra cinquanta o cento anni, come sarà? Riusciremo a mantenere le nostre tradizioni? Parleremo ancora la nostra lingua? Il professor Efis, scienziato inventore della macchina del tempo, è andato a controllare ed ha scoperto che nel futuro i bambini non conoscono il sardo! Efis prende una decisione: insegnerà il sardo campidanese ai...
LINGUA SARDA, ATTIVATI A BOSA I PROGETTI CULTURALI PER I BAMBINI
L’Ufficio della Lingua Sarda di Planargia-Montiferru occidentale, con Bosa come comune capofila e col coordinamento di Terra de punt di Salvatore Cubeddu, nell’ambito del progetto Poetende, cantende e… Chistionende, ha attivato dei progetti culturali di promozione linguistica in lingua sarda. Sono rivolti ai ragazzi in età scolare, e si svolgeranno a Bosa e nei comuni...