A CHE ORA E’ LA FINE DEL MONDO? > Festival di letteratura ambientale

Festival di letteratura ambientale
Andrea Bonifazi e Stefano Caserini
La crisi climatica è un problema sempre più vasto che tocca ogni giorno più da vicino l’intera cittadinanza. Ma è facile parlare di crisi climatica? Cosa le persone vogliono ascoltare? E qual è il linguaggio giusto per discuterne?
Il festival “A che ora è la fine del mondo? Libri e idee per mettersi in salvo” ideato e organizzato dall’associazione Rebelterra con la direzione di Carola Farci vuole raccontare la crisi climatica attraverso i libri: l’appuntamento con la prima edizione del festival, il secondo in Italia dedicato alla tematica ambientale, è per sabato 12 ottobre alle 17 a Cagliari, negli spazi di Su Tzirculu in via Molise 58.
Di seguito Andrea Bonifazi, presentato da Irene Bosu, racconterà il suo “Ventimila specie (o quasi) sotto il mare. Viaggio nella biodiversità del Mediterraneo tra dune, abissi e alieni” pubblicato nel 2023 da Sperling & Kupfer. Bonifazi, ecologo marino, ricercatore e divulgatore, è il fondatore della pagina Facebook Scienze Naturali che conta 190 mila follower: con questo libro ci accompagna in un viaggio sorprendente nel Mar Mediterraneo, dall’ambiente delle dune alle spiagge emerse, le pozze di scogliera, il litorale, fino ad arrivare sempre più giù, alle profondità abissali dove regna l’oscurità.
Redazione SardegnaEventi24
Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
SHARDANA: I POPOLI del MARE” – Conferenza di Leonardo Melis c/o Teatro Salesiano di Arborea
INCONTRO sul TEMA “ATTORNO ai DIRITTI e al DOLORE” c/o Sala Convegni Ospedale “BUSINCO” Cagliari
Europe in concerto a Cagliari
EQUINOZIO DI PRIMAVERA: LABORATORIO ASTRONOMICO “SA CANNA DE SU SOBI”
Disamparàdu – Luca Centola alla Galleria “Siotto” di Cagliari
