Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email

Al di là del fiume: un’illustrazione di Antonio Polese ispirata al patrimonio culturale di Olbia

02-12-2024 - 31-01-2025
Olbia

 Al di là del fiume: un’illustrazione di Antonio Polese ispirata al patrimonio culturale di Olbia

Dal 2 dicembre 2024 al 31 gennaio 2025 nello spazio espositivo Parcheggio san Simplicio

 

Il mondo del fumetto e dell’illustrazione arriva nello spazio espositivo del Parcheggio San Simplicio dell’ASPO – Azienda Servizi Pubblici Olbia S.p.A. Dal 2 dicembre, per due mesi, è ospitata l’installazione dal titolo “Al di là del fiume” dell’artista Antonio Polese.

L’opera è studiata appositamente per questo spazio e rielabora in maniera creativa il patrimonio archeologico di Olbia e la nota collana punica in pasta vitrea.

La collana risalente al IV – III secolo a.C., venne ritrovata in zona Funtana Noa durante scavi eseguiti nel 1937, e salvata dalle mani dei nazisti dall’archeologo Doro Levi è oggi conservata presso il Museo Archeologico di Cagliari. Per la sua unicità viene spesso presa come esempio nei libri di storia per raccontare la civiltà punica.

Nell’installazione pensata per il Parcheggio San Simplicio, che si affaccia sulla Necropoli romana, Polese interpreta il patrimonio culturale e, attraverso il linguaggio dell’illustrazione e il disegno digitale, sceglie di raccontare una storia raffigurando solo un istante. La protagonista è una donna che indossa la collana. Si tratta forse una scena sacra, dai tratti mitologici e fantastici, ambientata in un paesaggio caratteristico della Sardegna fatto di rocce granitiche, alberi di ginepro, mufloni e cascate d’acqua, qui trasformato in un paesaggio fantastico.

Mancando vignette o didascalie, lo spettatore sarà invitato a dare la propria interpretazione alla composizione e a immaginare nella sua mente ulteriori fotogrammi che ricostruiscono il prima o il dopo della storia accennata dall’artista.

L’opera resterà esposta fino al 31 gennaio 2025 con ingresso gratuito 24 ore su 24.

Per ulteriori informazioni e visite guidate scrivere a info@perartevie.com.

 

Antonio Polese

Nato a Olbia nel 1983, si appassiona di fumetti e arti visive sin da bambino e si diletta nel disegno, passione che lo porta dopo gli studi al liceo ad iscriversi alla Scuola Internazionale di Comics di Firenze, dove consegue il diploma nei corsi di fumetto e grafica pubblicitaria.

Oggi vive e lavora a Olbia dove si occupa di illustrazione e grafica, sperimentando diverse tecniche e generi.

Per Arte Vie

L’Associazione Culturale “Per Arte Vie” nasce nel 2023 dalla volontà di valorizzare l’arte contemporanea in particolare l’arte prodotta in Sardegna.

L’Associazione si dedica a progetti espositivi e di comunicazione ma anche di diffondere il più possibile l’interesse per l’arte tra la gente.

Per Arte Vie crede nell’arte come strumento di rinnovamento sociale capace di diffondere valori di uguaglianza, fratellanza, giustizia sociale, ma anche capace di creare relazioni, valorizzare le tradizioni e avviare processi creativi nelle comunità.

 

Antonio Polese

Al di là del fiume

a cura di Daniele Pipitone

 

Parcheggio ASPO San Simplicio

Via Gabriele D’Annunzio

2 Dicembre 2024 –  31 Gennaio 2025

Orari:

Parcheggio aperto 24 ore su 24

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Web: perartevie.com

Social: @perartevie

Mail: info@perartevie.com

Redazione SardegnaEventi24

Contribuisci anche tu

Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!