Il Vermentino Fish Fest Muravera sta per tornare a Marina di San Giovanni il prossimo 15 luglio 2023. Non si tratta solo di un evento, ma di un autentico sogno che si avvera anno dopo anno: un momento in cui l’intera comunità del Sarrabus si unisce per riscoprire e valorizzare le bellezze del proprio territorio....
Ultime notizie pubblicate
Al Festival “Teatro Per Famiglie 2023” organizzato dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno arriva “IL GATTO DAGLI STIVALI”
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa va in scena lo spettacolo “Le corna sono come i tacchi, slanciano!!”
Al Greenwich d’Essai inizio settimana di programmazione dedicata ai cortometraggi dei primi del novecento per la rassegna “Essere donne”
Al Move The Box di Villa Verde arriva una stravagante “Cenerentola”
Al carcere minorile di Quartucciu lo spettacolo“Passavamo sulla terra leggeri. Omaggio a Sergio Atzeni” della Compagnia Teatrale García Lorca
Al Greenwich d’Essai prosegue la rassegna “ESSERE DONNE”. Apre la nuova settimana di programmazione Giovanni Coda con “La sposa nel vento”
Il Festival Teatro per Famiglie 2023 presenta lo spettacolo “Peter Pan”
Arriva lo spettacolo “La valle dei mulini” per la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” organizzata da Abaco Teatro
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa “Nais – (Rami)” di Fueddu e Gestu
Al Greenwich d’Essai una settimana di docufilm per la rassegna “Essere Donne”
Bonayres in concerto ad Osilo
La rassegna “ESSERE DONNE” ospita Matilde Tortora
“BIANCA COME LA NEVE” al Move The Box di Villa Verde
A Villaspeciosa prosegue la Stagione Autunnale 2023 con “Due Fratelli” di Fausto Paravidino
Palazzo d’Inverno presenta la prima edizione del Festival “Teatro Per Famiglie 2023”
Al via la rassegna “ESSERE DONNE” al cinema Greenwich d’Essai
Al Teatro Comunale di Villaspeciosa Abaco Teatro presenta “Bandida…una fiaba sarda”
Al via la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” di Abaco Teatro
Prorogata fino al 30 ottobre la mostra multidisciplinare “ANIME FRAGILI” di Impatto Teatro
Categoria: Feste Popolari e Folkloristiche
Sardegna protagonista al carnevale di Vimodrone con l’arte di Alberto Scalas e i Mamutzones de Samugheo
Fine settimana intenso quello che ha visto sabato 25 e domenica 26 febbraio la Sardegna, eil suo carnevale, protagonista a Vimodrone. La mattinata di sabato si è aperta con l’inaugurazione della mostra del pittore Alberto Scalas“Mascaras de Carrasecare”, serie di opere che raffigurano le maschere tipiche dellaSardegna. Maschere animate da un movimento accelerato di matrice...
La Sartiglia di Oristano: un evento da vivere in diretta streaming!
La Sartiglia 2023 in diretta Web e Social su Ejatv.com e SardegnaEventi24.it. Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la Sartiglia a Oristano, che si terrà il 19 e il 21 febbraio 2023. Grazie alla Fondazione Oristano e alla collaborazione con EJATV, la manifestazione sarà trasmessa in streaming, offrendo la possibilità a tutti di godere dello...
Candelora – Ai componidoris Danilo Casula e Giampaolo Mugheddu i ceri benedetti
Con la consegna dei ceri benedetti ai componidoris Danilo Casula e Giampaolo Mugheddu, Oristano oggi ha celebrato la Candelora. L’antica festività cristiana, che tradizionalmente si celebra il 2 febbraio per ricordare la presentazione di Gesù al tempio e la purificazione della Vergine Maria, in molti paesi è accompagnata da canti tradizionali, processioni e la benedizione...
Sartiglia 2023: resi noti i nomi dei Cavalieri partecipanti
L’Associazione Culturale Cavalieri di Oristano per la Sartiglia, a norma del Regolamento Sartiglia, ha comunicato alla Fondazione Oristano, l’elenco dei cavalieri che parteciperanno alla Sartiglia 2023. Elenco cavalieri partecipanti alla Sartiglia 1 Danilo Casula – Componidori Gremio dei Contadini 2 Salvatore Montisci 3 Bernardino Ecca 4 Giampaolo Mugheddu – Componidori Gremio dei Falegnami 5...
AUTUNNO IN BARBAGIA 2022, IL RITORNO ATTESO DA SETTEMBRE A DICEMBRE
Ventitré paesi aderiscono all’edizione 2022 di “Autunno in Barbagia”, la numero 22, che parte sabato 3 e domenica 4 settembre da Bitti e si conclude a Olzai, il 17 e 18 dicembre. La manifestazione, organizzata e promossa dalla Camera di Commercio di Nuoro e dalla sua azienda speciale Aspen, ogni settimana tocca uno o più...
Pimentel, il parco dei tulipani per la ricerca contro il tumore ovarico
Riapre il Giardno di Lu con tulipani, fresie, iris, ranuncoli e altri fiori A Pimentel nel sud Sardegna, “Il giardino di Lu” ha riaperto al pubblico per il 2022 sabato 19 marzo con i suoi 200mila tulipani che potranno essere raccolti con il bulbo e acquistati come contributo e simbolo di speranza a sostegno della...
Carnevali di Sardegna e maschere tradizionali: Boes e Merdules
(Scatto di Gianfranco Lai) Quando saranno superate le attuali criticità dovute alla situazione di pandemia, sarà nuovamente possibile apprezzare le manifestazioni del carnevale sardo. Tra queste quello tradizionale di Ottana, assai noto per il fascino ancestrale di Boe e Merdule. Le due maschere, realizzate da artigiani locali – di solito intagliate da legno di pero...
Carnevale, Sa Filonzana oggi è l’unica maschera femminile della tradizione isolana
(Ottana, murales con la Sa Sa Filonzana. Scatto di Manuela Seu) Sa Filonzana, la Filatrice, è l’unica maschera che impersona un personaggio femminile all’interno del carnevale sardo. Insieme alle maschere Boes e Merdules, rappresentano il carnevale tradizionale sardo di Ottana. In attesa di vederla sfilare ancora tra le vie del paese, dopo l’annullamento delle manifestazioni...
Carnevali della tradizione, a Samugheo Su Mamutzone e S’Urtzu
(Foto di Manuela Seu) Come da tradizione, in questo periodo dell’anno, anche il piccolo centro di Samugheo, iniziava i preparativi per la prima uscita delle sue maschere tipiche: il 16, 17 e 18 gennaio, quindi durante i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate. Con l’entrata in vigore del decreto di legge dello scorso dicembre che...