Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email

“FENICI, la ROTTA del SUD” – Mostra fotografica di Marina F. Patteri c/o C.C. ‘”I Fenicotteri” Cagliari

10-04-2025 - 02-05-2025
Cagliari - Presso il C.C. "I Fenicotteri"

“FENICI, la ROTTA del SUD”

Mostra fotografica di Marina F. Patteri dal 10/04 al 02/05/2025

Presso C.C. “I Fenicotteri” – Via San Simone n. 60 – Cagliari

Ingresso libero e gratuito

“Fenici, la rotta del Sud” la mostra della fotografa Marina Federica Patteri, dedicata ai luoghi della costa sudoccidentale sarda lambiti in antichità dalle rotte fenicie.
Richiamandosi a una pagina fondamentale della storia dell’Isola, “Fenici, la rotta del Sud” ambisce a raccontare la bellezza di alcuni dei paesaggi che fecero da cornice alla nascita di insediamenti fenici, lungo un itinerario che parte dall’arcipelago del Sulcis e si conclude a Cagliari,
Il Contesto
Abili navigatori, i fenici crearono sule coste sarde stazioni commerciali e insediamenti che, in alcuni casi, sarebbero divenuti città ancora oggi esistenti. Le vestigia di tali antichi insediamenti si trovano sovente in luoghi di straordinario fascino naturalistico. Ciò ne fa dei punti di incontro tra storia e poesia, identità e incanto, conoscenza e suggestione.
Il Concept
Le immagini del progetto restituiscono la prospettiva di un viaggiatore intento a ripercorrere, via terra, l’antica rotta che da Sulki conduceva a Karales. Il viaggiatore volge lo sguardo intorno a sé. Vi sono spiagge, scogliere, dune e promontori, su cui sorgono le rovine di antichi insediamenti. La sua attenzione è attratta in particolar modo dai flutti. Su quelle acque, in passato, navigavano le imbarcazioni fenicie. Istante dopo istante, la contemplazione diviene immersione nella poesia del luogo in cui, grazie all’immaginazione, scorge le ombre della vita che lì si svolgeva.
La mostra “Fenici, la rotta del Sud”, ospitata dal Centro Commerciale i Fenicotteri, è realizzata dalla Casa di Prometeo con la collaborazione dell’associazione “Amici di Sardegna”, dell’Ente Concerti Iglesias e del Centro Produzione Teatrale “Intrepidi Monelli”, con il patrocinio della Città Metropolitana e dei Comuni di Cagliari e Sant’Antioco.
La Fotografa
Marina Federica Patteri, nata a Dorgali nel 1985, è una fotografa paesaggistica la cui opera si caratterizza per la costante ricerca della poesia e delle suggestioni della natura mediterranea, in particolar modo costiera. Tra i suoi progetti figurano, “Approdi Mediterranei”, “Cagliari fantastiche realtà”, “Villaggio Pescatori”, “Finestra su Dorgali” e “Voci dalla Laguna”, da cui è stato tratto un volume fotografico edito da Kappabit. Marina Federica Patteri ha inoltre realizzato un reportage fotografico sull’edizione 2020 delle celebrazioni in onore di Sant’Efisio.

INFO e CONTATTI

I Fenicotteri (Via San Simone n. 60 – Cagliari – Loc. Santa Gilla

https://www.facebook.com/centrocommercialeifenicotteri?locale=it_IT

Marina Federica Patteri

https://www.facebook.com/marina.patteri?locale=it_IT

La Casa di Prometeo

https://www.facebook.com/cdprometeo?locale=it_IT

Gianfranco Ghironi

Ex Docente P.I. MIUR - Pensionato - Animatore Culturale ex Coordinatore/Presidente Centro Culturale "Il Circolo" di Cagliari.

Contribuisci anche tu

Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!