Ultime notizie pubblicate
Al Festival “Teatro Per Famiglie 2023” organizzato dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno arriva “IL GATTO DAGLI STIVALI”
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa va in scena lo spettacolo “Le corna sono come i tacchi, slanciano!!”
Al Greenwich d’Essai inizio settimana di programmazione dedicata ai cortometraggi dei primi del novecento per la rassegna “Essere donne”
Al Move The Box di Villa Verde arriva una stravagante “Cenerentola”
Al carcere minorile di Quartucciu lo spettacolo“Passavamo sulla terra leggeri. Omaggio a Sergio Atzeni” della Compagnia Teatrale García Lorca
Al Greenwich d’Essai prosegue la rassegna “ESSERE DONNE”. Apre la nuova settimana di programmazione Giovanni Coda con “La sposa nel vento”
Il Festival Teatro per Famiglie 2023 presenta lo spettacolo “Peter Pan”
Arriva lo spettacolo “La valle dei mulini” per la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” organizzata da Abaco Teatro
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa “Nais – (Rami)” di Fueddu e Gestu
Al Greenwich d’Essai una settimana di docufilm per la rassegna “Essere Donne”
Bonayres in concerto ad Osilo
La rassegna “ESSERE DONNE” ospita Matilde Tortora
“BIANCA COME LA NEVE” al Move The Box di Villa Verde
A Villaspeciosa prosegue la Stagione Autunnale 2023 con “Due Fratelli” di Fausto Paravidino
Palazzo d’Inverno presenta la prima edizione del Festival “Teatro Per Famiglie 2023”
Al via la rassegna “ESSERE DONNE” al cinema Greenwich d’Essai
Al Teatro Comunale di Villaspeciosa Abaco Teatro presenta “Bandida…una fiaba sarda”
Al via la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” di Abaco Teatro
Prorogata fino al 30 ottobre la mostra multidisciplinare “ANIME FRAGILI” di Impatto Teatro
Festival Internazionale Musica da Camera

Prosegue con grande successo il Festival Internazionale di Musica da Camera, giunto alla XXV edizione e protagonista al teatro Electra di Iglesias dal 12 novembre al 17 dicembre. La rassegna cameristica, organizzata dall’associazione Anton Stadler con la direzione artistica del bandoneonista e compositore Fabio Furìa, propone il secondo dei sei concerti domenicali dedicati alla grande musica interpretata da prestigiosi ensemble di caratura internazionale.
Il 19 novembre sul palco dell’Electra salirà il Duo formato da Davide Alogna (violino) e Ivan Donchev (pianoforte). Il concerto dal titolo “Pagine d’Album” presenta un programma originale e accattivante. Sarà una vera e propria promenade nella forma della sonata per pianoforte e violino con un omaggio ai grandi geni del classicismo viennese: Mozart, Beethoven e Schubert. Il duo renderà omaggio anche ad un piccolo capolavoro poco conosciuto, del padovano Guido Alberto Fano, compositore italiano di inizio novecento, “Pagine d’Album”. Si tratta di tre autentici aforismi musicali dal sapore romantico ottocentesco.
All’interno della rassegna cameristica, inoltre, sono in programma anche tre incontri corali appartenenti alla sezione “Il Festival incontra…”. Il primo avrà luogo sempre al Teatro Electra il 18 novembre dove andrà in scena il Concerto del Coro di Iglesias, diretto dal M° Stefano Pisano.
Entrambi i concerti inizieranno alle ore 19
Info e prenotazioni: infoantonstadler@gmail.com, www.associazioneantonstadler.it
Il costo dei biglietti singoli è di 12,50 euro (platea) e 7,50 euro (loggia), ridotto per i bambini sotto i 10 anni: 5 euro, oltre la prevendita.
Il biglietto del concerto in programma il 17 dicembre é fuori abbonamento. Il costo dei biglietti per il concerto del 17 dicembre è di 17,50 (platea) e 10 euro (loggia), ridotto per i bambini sotto i 10 anni: 7.50, oltre la prevendita.
I concerti del 18 e del 25 novembre sono ad ingresso gratuito, ma è necessaria la prenotazione sul sito dell’associazione.
Per prenotazioni e acquisto biglietti ed abbonamenti: www.associazioneantonstadler.it

Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
Passaggi d’Autore: intrecci mediterranei; Il diciannovesimo festival dei cortometraggi del Mediterraneo
ONIFESTIVAL 2023
Canto polifonico della Sardegna
Black Soul Gospel Choir con Wesley Semé al Teatro Doglio di Cagliari
Arte e Sapori Tour
Al via la seconda edizione del Festival DiviniSuoni: tre settimane di musica, vino e tradizioni
