“LIBERAMENTE SOPRA LE RIGHE – VI edizione”

Sabato 20 luglio, alle ore 21.30, nella Piazzetta della Chiesa di San Giovanni Battista a Cannigione, dopo il grande successo delle edizioni precedenti, la rassegna letteraria Liberamente Sopra Le Righe aprirà i battenti per l’estate 2024, con la presentazione del libro “Gigi Riva.
Il campione, l’amico e il mito” edito da Carlo Delfino Editore, “Gigi Riva. Il campione, l’amico e il mito”, in tutte le librerie da metà maggio, è riuscito a confermare il grande successo che Rombo di Tuono ha nei cuori dei sardi, scalando le classifiche di vendita in ambito sportivo e attestandosi tra le migliori pubblicazione sportive del 2024.
Durante la serata sarà presente un’ex delegazione di giocatori Rossoblù.
La rassegna, che ha come direttore artistico la critica letteraria per alcuni quotidiani e settimanali nazionali, dott.ssa Maria Antonietta Azara, è voluta e patrocinata dal Comune di Arzachena, nella persona della delegata alla Cultura, l’arch. Valentina Geromino.
Gli autori.
Mario Fadda, nato ad Iglesias. Storico dello sport e insegnante. Delegato regionale della Società Italiana di Storia dello Sport, divulgatore storico sportivo. Vincitore del premio USSI 2021. Umberto Oppus, Umberto Oppus, classe 1971, giornalista-pubblicista, sindaco di Mandas e Direttore generale dell’Anci Sardegna (Associazione Nazionale Comuni Italiani).
Sinossi. “Gigi Riva. Il campione, l’amico e il mito” Gigi Riva non è stato solo un calciatore, uno dei più grandi attaccanti italiani di tutti i tempi, il bomber che a suon di reti ha portato il Cagliari a vincere lo storico “Scudetto” 1969-70 o il giocatore che, tuttora, vanta il record delle reti segnate in Nazionale. È stato molto di più.
Un uomo e un amico per tanti, un campione unanimemente riconosciuto a livello nazionale ed internazionale ma, per la Sardegna, è stato e sarà una leggenda, il Mito per antonomasia. Questo volume vuole raccontare proprio questo attraverso 70 testimonianze selezionate – per ribadire il simbolismo della data incisa nella storia sarda – che ripercorrono sul filo della commozione la storia di Gigi Riva, l’uomo e il campione senza tempo. Perché, come si sa, i miti sono eterni.
Se è vero, infatti, che fisicamente ci ha lasciato il 22 gennaio 2024, “Rombo di Tuono” rappresenterà per sempre l’anima, lo spirito e il cuore non solo di una squadra ma di un’intera isola che, con lo “Scudetto” 1969-70, ha definitivamente lasciato il sogno per il MITO.
SardegnaEventi24.it
Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
SHARDANA: I POPOLI del MARE” – Conferenza di Leonardo Melis c/o Teatro Salesiano di Arborea
INCONTRO sul TEMA “ATTORNO ai DIRITTI e al DOLORE” c/o Sala Convegni Ospedale “BUSINCO” Cagliari
GRANDE ARMENIA – Storia e Cultura di un Popolo c/o A.C. ITZOKOR Cagliari
Europe in concerto a Cagliari
EQUINOZIO DI PRIMAVERA: LABORATORIO ASTRONOMICO “SA CANNA DE SU SOBI”
Disamparàdu – Luca Centola alla Galleria “Siotto” di Cagliari
