Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email

MENS SANA Festival di letteratura sportiva

27-09-2024
Bono (SS)

Comincia domani, venerdì 27 settembre, la seconda edizione del festival di letteratura sportiva

Mens Sana

organizzato dal Comune di Bono con l’associazione Lìberos

Riccardo CrivelliAndrea FerrettiJoanna BorellaMichele PadovanoMarco Gaetani e Nando Mura sono gli ospiti della prima giornata. In chiusura, il reading musicale di Paolo Cordedda con il gruppo
Bent Trees Society 

 

Il festival Mens Sana, organizzato dal Comune di Bono con Lìberos, è ai nastri di partenza.
Si comincerà domani mattina con un incontro riservato agli alunni della scuola media: alle 11.30 Joanna Borella parlerà del suo libro “Le ragazze di Mister Jo” (Mondadori) in piazza Trieste.

Gli appuntamenti aperti al pubblico inizieranno invece il pomeriggio, con tre incontri nella stessa piazza. Alle ore 17, un panel dedicato al tennis con Riccardo Crivelli, che presenterà i libri “Novak Djokovic. The Djoker”“Rafael Nadal. Una questione di talento” e “Jannik Sinner. Fenomenologia di un talento straordinario”, tutti editi da Diarkos, e Andrea Ferretti, che parlerà de “Il tennista quantistico e altre storie micanormali del giuoco del tennis” (Corsiero). All’incontro parteciperà Luca Arca, l’atleta originario di Bono che ha rappresentato l’Italia del tennis in carrozzina alle recenti Paralimpiadi di Parigi. L’incontro, moderato da Francesca Arca, sarà introdotto dalle letture della Compagnia Teatrale Bono.

Alle 18 spazio al calcio con Joanna Borella, che presenterà al pubblico “Le ragazze di Mister Jo” (Mondadori), in dialogo con Alessandra Ghiani, in cui si lancia un messaggio forte per contrastare le discriminazioni e le disparità di genere nel mondo del calcio.

Gli incontri delle 17 e delle 18 saranno seguiti dagli interludi musicali degli alunni e delle alunne dell’indirizzo musicale della scuola media.

Alle 19 si proseguirà con il libro “Tra la Champions e la libertà” (Cairo) dell’ex calciatore Michele Padovano, che nel 2006 ha subito da innocente l’arresto, un lungo periodo in carcere e i domiciliari con l’accusa di essere un narcotrafficante: un incubo durato diciassette anni, conclusosi nel 2023 con un’assoluzione piena. Con l’autore dialogherà Roberto Pinna.

L’ultimo appuntamento della giornata, fissato per le 21.30 al Cinema Rex, sarà dedicato alla pallacanestro con i libri “Argento vivo. L’Italbasket da Euro 2003 alle Olimpiadi 2004” (66thand2nd) di Marco Gaetani e “Il mio basket è di chi lo gioca” (add editore), scritto a quattro mani da Meo Sacchetti e Nando Mura, che parteciperà all’incontro. Al loro fianco ci sarà Roberto Sanna, interverrà Massimo Bulleri. A seguire, reading musicale di Paolo Cordedda con il gruppo Bent Trees Society.

Il festival Mens Sana è realizzato dal Comune di Bono e da Lìberos con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport e della Fondazione di Sardegna, e in collaborazione con Libreria Koinè Ubik, Biblioteca Popolare dello Sport, 66thand2nd, Gallucci, Diarkos, Add, Cairo, Compagnia Teatrale Bono, Lupi del Goceano, ASD Atletico Bono, AVIS Bono, AVOS, ASD Bonobike, ASD Gruppo Ippico Bono, ASD Kuro-Obi, Le Ali Volley Bono ASD, SOGIT Croce di San Giovanni, ASD Tennis Club Bono.

Redazione SardegnaEventi24

Contribuisci anche tu

Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!

Prossimi eventi