MIRELLA MIBELLI “An Artist’s Abstract Season” alla Social Gallery di Quartu S. Elena
MIRELLA MIBELLI
“An Artist’s Abstract Season” alla Social Gallery di Quartu S. Elena
ASSOCIAZIONE CULTURALE LABOR
V-ART QUARTU EXPOSITION
V-ART FESTIVAL INTERNAZIONALE IMMAGINE D’AUTORE
Direzione Artistica di Giovanni Coda
in collaborazione con l’Archivio Mirella Mibelli
P R E S E N T A
MIRELLA MIBELLI
“An Artist’s Abstract Season”
A CURA di ROBERTTA VANALI
Allestimenti Davide Gratziu
DIREZIONE GIOVANNI CODA
THE SOCIAL GALLERY
Via Eligio Porcu n. 43
Quartu Sant’Elena
Mostra personale visitabile, liberamente e gratuitamente, da sabato 4 maggio (inaugurazione) a sabato 25 maggio 2024, nei giorni dal martedì al sabato, dalle ore 17.00 alle 20.00.
Brani tratti dai testi del catalogo, presente in mostra dal 4 maggio:
“Negli anni Settanta prosegue la sua fase figurativa – sintetica e minimalista, fatta di velature sovrapposte e di una dirompente carica narrativa – fino al raggiungimento di quella contaminazione che coincide con la svolta informale. La trasfigurazione lirica della realtà è progressiva e giunge alla sua estremizzazione con l’acquisizione delle tecniche calcografiche che si rivelano particolarmente congeniali all’espressività dell’artista. Diventano pratica di esplorazione di quel territorio di confine dove segno e colore convergono dando vita a minuti grafemi e texture tese a modificare lo spazio e la percezione visiva. Se la forma lasciava all’artista tutte le possibilità della natura creatrice, l’informale aveva però una nuova possibilità di trascendere dentro di essa, aprendo così un’infinità di nuove porte sugli indefiniti formali. Così scriveva Antoni Tapies nel 1952 riferendosi a quell’informale che ha le sue radici nell’Espressionismo nordico di cui rimane traccia nei cromatismi accesi e contrastanti e nell’impiego di una linea incisiva dal quale pare scaturire il codice stilistico di Mirella Mibelli. Sovrapposizioni tra cromie calde e fredde sono improvvisamente squarciate da gesti repentini che l’accostano alla gestualità di Emilio Vedova e al tratto rapido e deciso di Hans Hartung sottolineando il carattere intensamente espressivo del segno. Quel segno a tratti regolare fatto da una parte di linee filiformi che s’incrociano formando reticolati e trame altamente vibranti, dall’altra da una pittura a macchia dilatata e liricamente sfumata, tratti distintivi che caratterizzano le opere selezionate per questa mostra alla The Social Gallery. Appartenenti agli anni Ottanta, le 12 opere di piccole e medie dimensioni, mostrano alcune delle tecniche più utilizzate dall’artista nel corso della sua carriera, dall’acquerello su carta alla ceramolle, dall’acquatinta all’inchiostrazione a poupee. Queste ultime ottenute dalla sperimentazione iniziata nel 1982 all’Accademia di Urbino con Franco Ferrovecchio e proseguita nella stamperia L’Aquilone di Rosanna D’Alessandro a Cagliari.”
(Testo di Roberta Vanali – Curatrice The Social Gallery)
“In un vortice di forme e colori, l’arte di Mirella Mibelli si staglia come un faro luminoso, guidando gli spettatori attraverso un viaggio affascinante nell’universo dell’astratto. Oggi, con questo omaggio siamo a celebrare il genio creativo di questa straordinaria pittrice, la cui stagione dell’astratto ha arricchito il volto dell’arte contemporanea sarda. Mirella Mibelli è stata una visionaria, una pioniera dell’espressione astratta che ha sfidato i confini della convenzione artistica e ha aperto nuovi orizzonti di possibilità. Con la sua creatività, figlia di una mente libera, ha trasformato la tela in un campo di gioco per la inventiva, esplorando le profondità dell’emozione umana attraverso forme e colori audaci. Le sue opere sono manifesti di libertà e spontaneità, dove il caos e l’ordine si fondono in una danza senza tempo. Attraverso sfumature e le linee vibranti, Mirella ha catturato l’essenza stessa della vita, rivelando la bellezza nascosta nell’imperfezione e nell’incertezza del mondo. Ma l’astratto di Mirella è più di una semplice rappresentazione visiva; è una dichiarazione audace di individualità e autenticità. Ogni pennellata è una testimonianza della sua visione unica e della sua voce interiore, che parla direttamente al cuore di chiunque abbia la fortuna di contemplare le sue opere. L’amministrazione comunale quartese, già promotrice di un percorso di riqualificazione urbana risalente alla fine degli anni ’90, ci crede ancora, anzi, rivaluta le visioni ispiratrici di quel progetto e rilancia arte artisti e prospettive future. Grazie, Mirella Mibelli, per aver arricchito il mondo con la tua straordinaria stagione dell’astratto. La tua arte rimarrà per sempre un faro di ispirazione e una fonte di meraviglia per tutti coloro che sono fortunati abbastanza da incontrarla.”
(Testo di Graziano Milia – Sindaco di Quartu Sant’Elena)
“Siamo lieti di darvi il più caloroso benvenuto alla mostra dedicata alla straordinaria stagione astratta della pittrice Mirella Mibelli. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per immergersi nell’universo creativo di una delle figure più significative dell’arte astratta nella cosmo della pittura sarda. Attraverso un’esplorazione audace e innovativa del colore, della forma e della composizione, Mirella Mibelli ha trasceso i confini della realtà visibile per portarci in un regno di pura espressione emotiva e concettuale. Le sue opere non sono semplici dipinti, ma viaggi straordinari attraverso paesaggi mentali e emozionali, dove la mente si libera dalle catene della convenzione e abbraccia la bellezza del caos e dell’incertezza. In questa mostra, avrete l’opportunità di esplorare una selezione curata delle opere più significative di Mirella Mibelli, della produzione astratta degli anni ‘80. Ogni pennellata racconta una storia, ogni colore evoca un’emozione, invitandovi a immergervi completamente nel mondo affascinante e multiforme dell’astratto. Siamo certi che l’arte di Mirella Mibelli vi lascerà incantati e ispirati, spingendovi a riflettere sulla natura della creatività e sulla potenza della visione personale. Che questa mostra sia un’esperienza indimenticabile, un viaggio di scoperta e di meraviglia che vi accompagni nel cuore e nella mente per molto tempo a venire.
Vi ringraziamo per essere qui con noi oggi, pronti a condividere questa straordinaria avventura artistica. Che la magia dell’arte di Mirella Mibelli vi porti lontano e vi riempia di bellezza e ispirazione.
Benvenuti alla mostra sulla stagione astratta di Mirella Mibelli!”
(Giovanni Coda – Direttore Artistico The Social Gallery)
L’esposizione sarà visitabile fino al 25 maggio 2024
Ingresso libero e gratuito
Orari: dal martedì al sabato dalle ore 17.00 alle 20.00
Per informazioni e prenotazioni scrivere alla e-mail thesocialgallery.exposition@gmail.com
INFO e CONTATTI
Ufficio Stampa: The Social Team
E-Mail: reindeercatsolutions@gmail.com
Cell.: (+39) 345 918 5233
The Social Gallery – Via E. Porcu n. 43 – Quartu S. Elena
E-Mail: thesocialgallery.exposition@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61554522432382
Gianfranco Ghironi
Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!