Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email

MOUSIKÉ TÉCHNE > Ivan Maliboshka e Monica Righi a Palazzo Siotto

18-01-2025
Palazzo Siotto - Cagliari

MOUSIKÉ TÉCHNE

28 settembre 2024 – 24 maggio 2025

Palazzo Siotto – Cagliari

SABATO 18 gennaio 2025, Cagliari – Palazzo Siotto, ore 18.00

 

Reinventare la tradizione è sempre stato l’obiettivo de La Mousiké Téchne, che propone la produzione concertistica di ogni tempo riconoscendo una
speciale attenzione ai capolavori della musica rinascimentale e barocca. Giunta quest’anno alla sua quarta edizione, la rassegna ha proposto in
autunno interpreti affermati a livello internazionale affiancati da giovani talenti emergenti, nel susseguirsi di spettacoli che hanno visto in scena i
Virtuosi di San Severo e la chitarrista Ivana Oliva, il duo Cannas Cardia e il pianista Francesco Moncler.

Dopo l’inaugurazione del ciclo invernale con il successo del concerto di Fernando De Luca e Francesca Scotti, dedicato alla musica veneziana, La
Mousiké Téchne riprende il suo viaggio sonoro con una serata piena di aspettative, realizzata in collaborazione con il Concorso Internazionale
Giangrandi-Eggmann e completamente incentrata sulle musiche dell’Ottocento europeo. SABATO 18 gennaio a Palazzo Siotto alle ore 18, infatti, Ivan Maliboshka e Monica Righi eseguiranno alcune sonate di Ludwig van Beethoven, Fryderyk Chopin e Robert Fuchs destinate al pianoforte e al violoncello, gli strumenti considerati più autenticamente romantici da tutta la tradizione cameristica. Un’occasione preziosa offerta al pubblico cagliaritano per ascoltare dei giovani interpreti di ottima levatura impegnati in un repertorio certamente collaudato, ma sempre attualissimo.

Il ciclo invernale de La Mousiké Téchne proseguirà l’8 febbraio con il recital pianistico del giovanissimo interprete italiano Daniele Martinelli.

Il duo Maliboshka Righi, nato all’interno del Conservatorio Nicolini di Piacenza, ha vinto nel 2023 il primo premio assoluto nella categoria “Musica
da Camera” al Concorso Alberghini e al concorso Internazionale di Musica da Camera “Val Tidone”.

Nel 2024, ha vinto il primo premio assoluto al prestigioso concorso Internazionale di musica da camera “Giulio Rospigliosi”. Il Duo ha
intrapreso un’intensa attività concertistica che lo vede inserito in importanti rassegne e festival di Musica da Camera.

BIGLIETTI E ABBONAMENTI – I biglietti per ciascuno spettacolo costano 10 euro e si possono acquistare in sala o direttamente online al link
<https://larmonica-danza-delle-muse.jimdosite.com/concerti>
https://larmonica-danza-delle-muse.jimdosite.com/concerti

Per informazioni contattare il numero 388 7720396 (anche su WhatsApp) o visitare il sito  <https://larmonicadanzadellemuse.com>
https://larmonicadanzadellemuse.com

Il Progetto “La Mousiké Téchne” è organizzato dall’Associazione L’Armonica Danza delle Muse, si avvale della Direzione Artistica di Amedeo Cannas, del contributo della Fondazione di Sardegna e si svolge in collaborazione con la Fondazione Siotto, l’Ente Concerti di Oristano e l’Archivio
Giangrandi-Eggmann, nonché con il prezioso sostegno dell’Associazione Echi Lontani.

Redazione SardegnaEventi24

Contribuisci anche tu

Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!