Note sotto l’albero- Concerto del Sardinia Suzuki Harp Ensemble diretto da M. Tiziana Loi
“Note sotto l’albero”, il 21 dicembre a Casa Saddi a Pirri si terrà il tradizionale concerto di Natale del complesso d’arpe
Sardinia Suzuki Harp Ensemble dirette dalla M. Tiziana Loi
Il suono dolce e melodioso dell’arpa per celebrare l’arrivo del momento più magico dell’anno: il Natale!
L’appuntamento si intitola “Note sotto l’albero” e si svolgerà sabato 21 dicembre alle 19,30 presso la dimora storica Casa Saddi di Pirri.
Organizzato dall’Associazione Musicale Arpeggiando, il concerto vedrà protagoniste 14 giovani d’età tra i 6 e i 16 anni, allieve della classe d’arpa della Maestra Tiziana Loi, che è anche direttrice artistica della serata.
L’evento alternerà brani in cui le arpiste potranno esibirsi in qualità di soliste, proponendo i classici della letteratura arpistica ad altri in cui sarà proposta musica d’insieme con la formazione Sardinia Suzuki Harp Ensemble che proporrà pezzi della tradizione musicale natalizia.
Le allieve di Tiziana Loi si sono tutte formate con il metodo Suzuki, una filosofia educativa musicale elaborata dal violinista giapponese Shinichi Suzuki nel secolo scorso, secondo cui così come si apprende la lingua dalla propria madre, allo stesso modo, in maniera naturale, si può imparare a suonare uno strumento musicale.
Per informazioni: arpeggiandoassociazione@gmail.com
Ingresso libero ad offerta.
Sardinia Suzuki Harp Ensemble. E’ un’originale formazione, curata e diretta dall’arpista Tiziana Loi, composta da giovani musicisti di età compresa tra i 5 e i 16 anni provenienti dall’Associazione Musicale Arpeggiando di Cagliari.
Tutti i giovani arpisti del Sardinia Suzuki Harp Ensemble si sono formati secondo il metodo Suzuki, tra le cui finalità prioritarie c’è quella di far parte dell’orchestra, perché il momento aggregante del concerto permette di misurarsi con gli altri, di lavorare insieme e raggiungere un obiettivo, e non meno importante, di divertirsi.
Il complesso d’arpe ha partecipato a numerosi Festival e concerti sia in Italia che all’estero: Primo Festival dell’arpa Cagliari 2002, Festival di Ravello nel 2003, Secondo Festival dell’arpa Cagliari 2004, Suzuki World Congress Torino 2006, First Suzuki World Conference Firenze 2009, Festival International Harpes Maritimes Grasse 2011, Terzo Festival dell’arpa Cagliari 2012, Meeting of Catalan harpist Barcellona 2014, concerto alla Marianischer Saal Lucerna 2014, First Suzuki Graduation Asti 2015, Monaco World Harp Festival Montecarlo 2015, Second Suzuki World Conference Cuneo 2016, Second Suzuki Graduation Caserta 2018.
Cuneo 2022 – 11.ma European Suzuki Convention, Cardiff 2022 – 14.mo Congresso Mondiale dell’arpa, Cagliari 2023 – Harpissima Omaggio a Gabriella Bosio.
Le sue giovani allieve si sono distinte vincendo primi premi in concorsi nazionali ed internazionali tra cui: Concorso Rovere d’oro, Concorso Riviera della Versilia “Daniele Ridolfi”, Monaco World Harp Festival ed altri.
Tiziana Loi
Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!