Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email

Presentazione albo a fumetti “UNA MACCHINA PER DUE” c/o CASA SADDI a Pirri

12-04-2024
Cagliari
Locandina ''Una macchina per due''

Presentazione albo a fumetti “UNA MACCHINA PER DUE” c/o CASA SADDI a Pirri

Venerdì 12 aprile 2024 alle ore 21:00, presso i locali di Casa Saddi a Pirri-Cagliari nella Via E. Fieramosca n. 17, andrà in scena una presentazione molto speciale dell’albo a fumetti UNA MACCHINA PER DUE (Condaghes editrice, 2024), all’interno della rassegna APRILE RESISTENTE, organizzata dal “Il Crogiuolo – Centro di intervento teatrale“.

Questa storia a fumetti è nata da un laboratorio di scrittura per fumetto, da me tenuto presso la classe 3ª D del Liceo Scientifico Sportivo del Convitto Nazionale Cagliari, nel contesto del progetto I RAGAZZI DELL’INTERNAZIONALE – LA NASCITA DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO RACCONTATA DAI GIOVANI, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzato/coordinato da “Il Crogiuolo“, con la collaborazione dell’ISSASCO.

In questo progetto, basato sulla figura della partigiana e comunista TERESA NOCE (una delle 21 donne che fece parte dell’Assemblea Costituente) ha svolto un ruolo cruciale la professoressa Laura Stochino, che ha curato la preparazione storica degli studenti coinvolti. Poi, nel corso del laboratorio da me tenuto, i ragazzi e le ragazze hanno costruito/scritto il soggetto della storia, che in seguito è stata sceneggiata da me (Daniele Mocci) e disegnata da Jean Claudio Vinci.

Venerdì a Pirri (Casa Saddi) saranno protagoniste le voci di Rita Atzeri e Giovanni Trudu che – accompagnate al pianoforte da Salvatore Spano – opereranno una trasposizione scenica di UNA MACCHINA PER DUE sulle immagini del fumetto proiettate in sala.

Saranno presenti anche le studentesse e gli studenti autori del soggetto che, insieme alla professoressa Laura Stochino, a Jean Claudio Vinci e a me, avranno l’occasione di parlare di questa esperienza. Un’esperienza in cui il FUMETTO ci aiuta a CONOSCERE, a CAPIRE e a NON DIMENTICARE LA STORIA.

(testo di Daniele Mocci)
INFO e CONTATTI

Casa Saddi – Via E. Fieramosca n. 17 – Cagliari/Pirri

Cell. n. 327 761 5621
E-Mail: casasaddi@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/casasaddi

Gianfranco Ghironi

Ex Docente P.I. MIUR - Pensionato - Animatore Culturale ex Coordinatore/Presidente Centro Culturale "Il Circolo" di Cagliari.

Contribuisci anche tu

Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!