Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email

PROSEGUE IL NATALE IMMAGINIFICO DELLA CASA DI SUONI E RACCONTI

03-12-2024 - 06-12-2024
Quartu Sant’Elena

UN NATALE IMMAGINIFICO 2024 – Martedì 3, Mercoledì 4, Giovedì 5, Venerdì 6 Dicembre 2024 – Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda – Ex Convento dei Cappuccini – Via Brigata Sassari 4 – Quartu Sant’Elena (CA) 

Prosegue il Natale Immaginifico della Casa di Suoni e Racconti

Entra nel vivo la nuova edizione della rassegna Un Natale Immaginifico organizzata dalla Casa di Suoni e Racconti. Dal 3 al 6 Dicembre 2024, presso l’Ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena, diversi gli appuntamenti di Parole, Musiche e Visioni

UN NATALE IMMAGINIFICO 2024 – Nel mese di Dicembre la Casa di Suoni e Racconti prosegue il programma artistico annuale 2024 a Quartu Sant’Elena, presso la Biblioteca delle Lingue Minoritarie e della Lingua Sarda sita all’interno dell’Ex Convento dei Cappuccini (Via Brigata Sassari 4),  con gli appuntamenti della Rassegna di Parole, Musica e Visioni UN NATALE IMMAGINIFICO che si articoleranno in varie location della Città nel mese di Dicembre

Dopo lo spettacolo multiartistico VISERA – NeoOratorio liberamente ispirato al Prometeo Incatenato di Eschilo (andato in scena Domenica 1 Dicembre) saranno quattro le giornate d’arte che si susseguiranno da Martedì 3 a Venerdì 6 Dicembre: prossimo appuntamento sarà con CONTA – La Letteratura Sarda Raccontata ai Ragazzi e alle Famiglie che, a partire dalle ore 18:30, vedrà la partecipazione dello scrittore e fumettista Sandro Dessì e il ricercatore storico Maurizio Pretta e introdurrà il concerto narrativo Il Dono di Natale di Grazia Deledda, una coproduzione delle compagnie artistiche Tra Parola e Musica e Artifizio e che vedrà in scena l’attore Carlo Antonio Angioni e il chitarrista Andrea Congia (Martedì 3 Dicembre 2024); la Rassegna proseguirà con il reading tratto dal libro Accabadora della scrittrice Michela Murgia a cui darà voce l’attrice e cantante Elisa Zedda assieme alle musiche di Andrea Congia (Mercoledì 4 Dicembre 2024 alle ore 20:00); il giorno seguente si terrà l’omaggio allo scrittore e antropologo Giulio Angioni e al suo ultimo romanzo Sulla Faccia della Terra interpretato dagli attori Marco Secchi e Antonio Luciano sui tappeti sonori realizzati da Andrea Congia (Giovedì 5 Dicembre 2024 alle ore 20:00); infine concluderà questa prima tornata di incontri il concerto narrativo Santa Sleigh Comet’s Cruise – Le Scorribande Cosmiche di Santa Claus scritto e musicato da Andrea Congia e interpretato dalla voce di Marco Secchi (Venerdì 6 Dicembre 2024 ore 20:00). La Rassegna proseguirà con altri spettacoli negli ultimi giorni del mese di Dicembre (il programma è ancora in fase di definizione)

I PARTNER – La Rassegna è allestita dalla Casa di Suoni e Racconti in stretta collaborazione e con il supporto di numerosi partner e gode del Patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, della Città Metropolitana di Cagliari, del Comune di Quartu Sant’Elena ed è sostenuta dalla Fondazione di Sardegna. A favore dell’intero Progetto è stata attivata una campagna di crowdfunding sulla piattaforma buonacausa.org (https://buonacausa.org/cause/tra-le-musiche-2024). L’ingresso a ciascun appuntamento sarà libero con offerta con prenotazione consigliata

 

SUL WEB: www.traparolaemusica.com

SU FACEBOOK: www.facebook.com/traparolaemusica

Info e Contatti

Associazione Culturale Tra Parola e Musica – Casa di Suoni e Racconti

+39 345 3199602 – traparolaemusica@gmail.com

FB: www.facebook.com/traparolaemusica

IG: www.instagram.com/traparolaemusica

www.traparolaemusica.com

Redazione SardegnaEventi24

Contribuisci anche tu

Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!