Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email

SARDEGNA, ANTICA DIMORA degli DEI” – Presentazione Libro di Giorgio Saba a Settimo S. Pietro

13-09-2024
Settimo San Pietro - Presso l’antica casa padronale “Baldussi”

SARDEGNA, ANTICA DIMORA degli DEI”

Presentazione Libro di Giorgio Saba a Settimo S. Pietro

Nell’ambito della Rassegna “Settembre in Cultura – Magia e Incanto di Sardegna – Memorie di un’Isola – Viaggio nel Passato della Nostra Antica Identità”, l’architetto, scrittore e docente in pensione, Giorgio Saba, presenterà, in una modalità illustrata, il suo ultimo libro “Sardegna, dimora antica degli dei” a Settimo San Pietro (CA).
L’evento si svolgerà nel giorno di venerdì 13 settembre 2024, dalle ore 19.00, presso l’antica casa padronale “Baldussi” sita nella via G. Garibaldi n. 27
Ingresso libero e gratuito.
La manifestazione è organizzata dalle Associazioni Culturali “Jenna Arcana Onlus“, Gruppo Folk “S’Acua is Dolus” e “Sardinian Craft Beer“.
NOTE sul LIBRO
Pubblicato nel 2024 dall’editore NOR – 194 pagine, cop. in brossura

“Dal 2001, anno di pubblicazione del libro di Sergio Frau Le Colonne d´Ercole: un´inchiesta, assistiamo alla formazione di due opposti schieramenti: da un lato chi ritiene che Frau abbia frainteso le affermazioni di Platone, quando narrava l´esistenza della favolosa isola Atlantide; dall´altro si pone chi ritiene veritiero il racconto di Platone e corrette le deduzioni di Frau.

Questo libro, facendo seguito al mio Scusi, dov´è l´Ade? (2016), si pone l´obiettivo di portare il lettore, per il tramite di numerose deduzioni logiche, a considerare reale la mitica Isola e a ritenere esatta la sua collocazione al centro del Mediterraneo Occidentale, nei confini della Sardegna. Oltre a ciò, si individua un nutrito elenco di personaggi e luoghi che la mitopoiesi ha voluto artatamente trasferire in Grecia”.

NOTE sull’AUTORE

“Nato a Cagliari, è sposato e ha tre figli. Laureato in Architettura a Firenze, svolge attività di libera professione. Nel 1983 frequenta un anno del Corso di Perfezionamento in Archeologia e Storia della Sardegna (docenti, Giovanni Lilliu e Enrico Atzeni).

Dal 1984 al 2017 è stato docente nella Scuola pubblica. Negli ultimi 30 anni ha insegnato Architettura al Liceo Artistico e Musicale Statale “Foiso Fois” di Cagliari.

Dal 2012 al 2017 è stato Presidente dell’Ordine Architetti, P.P. e C. di Cagliari ed ha ottenuto l’attivazione degli Esami abilitanti la professione di Architetto. Membro dell’Osservatorio Città Metropolitane del CNAPPC. Coordinatore di URBANPRO Cagliari (Ordine Architetti, CCIAA, Confcommercio, ANCE). Nel 2016 pubblica il libro Scusi dov’è l’Ade? (la prima edizione va esaurita in otto mesi). È stato relatore e coordinatore in oltre quaranta convegni su temi di Architettura, Paesaggio, Archeologia, Teoria del Colore, Linguaggi semiotici”.

NOTE GENERALI

Le note sul libro e sull’autore, sono state rilevate dal sito web dell’editore NOR di cui all’URL https://www.nor-web.eu/scheda.aspx?isbn=978-88-3309-146-4&ver=it.

Sullo stesso website, possono essere acquistare copie cartacee del libro (Codice ISBN 978-88-3309-146-4), di cui esiste anche la versione digitale e-book.

INFO e CONTATTI
NOR Edizioni di Francesco Diego Cheratzu – Via Lombardia, 11 – Ghilarza
Tel. n. (+39) 070 868 051
https://www.nor-web.eu/scheda.aspx?isbn=978-88-3309-146-4&ver=it
Giorgio SABA
Facebook: https://www.facebook.com/giorgio.saba.5

Gianfranco Ghironi

Ex Docente P.I. MIUR - Pensionato - Animatore Culturale ex Coordinatore/Presidente Centro Culturale "Il Circolo" di Cagliari.

Contribuisci anche tu

Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!