Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email

“SARDEGNA, DIMORA ANTICA degli DEI…” – PRESENTAZIONE del LIBRO di GIORGIO SABA a SELARGIUS

23-03-2024 - 16-03-2024
Selargius - Sede Associazione "Maria Angela Atzeni" - Vico II Villafranca n. 5
Locandina ''Sardegna, dimora antica degli dei... e di altri condomini'' di Giorgio Saba

“SARDEGNA, DIMORA ANTICA degli DEI…”

PRESENTAZIONE del LIBRO di GIORGIO SABA a SELARGIUS

Nel giorno di sabato 23 marzo 2024, dalle ore 17.00 alle 19.00, organizzata e ospitata a Selargius dall’Associazione “Maria Angela Atzeni” (vico II Villafranca n. 5), avverrà la presentazione del libro “Sardegna, antica dimora degli dei…” di Giorgio Saba, pubblicato dall’Editrice NOR. Il libro sarà presentato dall’autore, che dialogherà con il noto artista ceramista Giovanni Pulli, sui contenuti dello stesso e sulle testimonianze protostoriche, archeologiche e antropologiche, presenti nell’isola.
Il libro potrà anche essere acquistato direttamente in sede, subito dopo la sua presentazione, con il firmacopie e/o dedica da parte dell’autore.
L’ingresso all’evento è libero. Durante l’intervallo di mezza serata, si potrà assistere ad un breve e piacevole intermezzo musicale.

INTRODUZIONE al LIBRO
“Alcuni, in questi anni, si sono posti la domanda: «Ma se veramente la Sardegna era Atlantide, dove sono le tracce di quella straordinaria civiltà?». Le tracce esistono e si tratta sia di tracce archeologiche, sia di tracce culturali; bisogna solo aver voglia di soffermarsi a esaminarle e valutare quanto esse possano essere valide. In queste pagine, propongo una serie di considerazioni, basate su resoconti storici, reperti archeologici e persistenze antropologiche che permettono di individuare nella nostra Isola il permanere di numerose memorie di miti, poi trasferiti sul monte Olimpo dai greci. Per deduzione logica, esse devono portare a ritenere la Sardegna sede di una grandissima civiltà pre e protostorica, tale configurarsi come sede delle affermazioni del filosofo Platone sulla civiltà Atlantide”.

NOTE BIOGRAFICIHE e PROFESSIONALI
“Giorgio Saba, nato a Cagliari, è sposato e ha tre figli. Laureato in Architettura a Firenze, svolge attività di libera professione. Nel 1983 frequenta un anno del Corso di Perfezionamento in Archeologia e Storia della Sardegna (docenti, Giovanni Lilliu e Enrico Atzeni).
Dal 1984 al 2017 è docente nella Scuola pubblica (negli ultimi 30 anni insegna Architettura al Liceo).
Dal 2012 al 2017 è Presidente dell’Ordine Architetti, P.P. e C. di Cagliari e ottiene l’attivazione degli Esami abilitanti la professione di Architetto. Membro dell’Osservatorio Città Metropolitane del CNAPPC. Coordinatore di URBANPRO Cagliari (Ordine Architetti, CCIAA, Confcommercio, ANCE). Nel 2016 pubblica il libro “Scusi dov’è l’Ade?” (la prima edizione va esaurita in otto mesi). È stato relatore e coordinatore in oltre quaranta convegni su temi di Architettura, Paesaggio, Archeologia, Teoria del Colore, Linguaggi semiotici”.

INFORMAZIONI sul LIBRO
Il libro, che consta di n. 138 pagine ed una rilegatura in brossura con lembi, è stato pubblicato da NOR Edizioni di Francesco Diego Cheratzu, avente sede a Ghilarza nella via Lombardia 11, nell’anno solare 2024. Lo stesso è disponibile sia in versione cartacea che in formato e-book, acquistabile anche online, all’URL del seguente sito web: https://www.saribs.it/scheda.asp?id=SBS-978-88-3309-146-4….
Il libro in questione, potrà anche essere acquistato in formato cartaceo, direttamente nella sede dell’evento.

CONTATTI
Nor Edizioni
Tel. n. (+39) 070 868 051
E-Mail: info@nor-web.eu
PEC: nor@mypec.eu
Web: https://www.nor-web.eu/…/sardegna-dimora-antica…/sa

Giorgio Saba
Facebook: https://www.facebook.com/giorgio.saba.5

Gianfranco Ghironi

Ex Docente P.I. MIUR - Pensionato - Animatore Culturale ex Coordinatore/Presidente Centro Culturale "Il Circolo" di Cagliari.

Contribuisci anche tu

Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!