Seminario > “L’osservazione filmica nella ricerca etnografica” a cura di Ignazio Figus
Attraverso la visione e l’analisi di alcuni suoi lavori realizzati in oltre trent’anni di attività, Ignazio Figus propone un’immersione nella complessità del cinema etnografico focalizzando l’attenzione sulle particolari caratteristiche dell’approccio di osservazione, puntualizzandone potenzialità e limiti.
Ignazio Figus è un documentarista etnografico, già responsabile del Settore Produzione Audiovisuale dell’ISRE, dove ha curato tutte le attività riguardanti la produzione e la promozione cinematografica dell’Ente. Ha realizzato numerosi film etnografici, tra i quali si ricordano Giorni di Lollove, Toccos e repiccos. Campanari in Sardegna, Brokkarios. Una famiglia di vasai, Giuseppe, pastore di periferia,Trittico pastorale, S’impinnu. Il voto, Ab Origine (Biofilm) e La cena delle anime. Scrive di cinema e tiene laboratori di Etnografia Visiva per il corso di laurea magistrale in Produzione Multimediale dell’Università di Cagliari.
Redazione SardegnaEventi24
Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!