Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email

“Un amore di contrabbando” > Il nuovo romanzo di Nicola Muscas a Cagliari per l’anteprima di Marina Cafè Noir

17-01-2025
Fondazione di Sardegna - Cagliari

“UN AMORE DI CONTRABBANDO “
di Nicola Muscas

con

Massimiliano Medda, Flavio Soriga, Paola Pilia

Venerdì 17 gennaio ore 19

Fondazione di Sardegna
Via Salvatore da Horta – Cagliari

 

Il Marina Cafè Noir riparte con un’anteprima invernale in occasione dell’uscita del nuovo romanzo di Nicola Muscas “Un amore di contrabbando” (Mondadori).

L’appuntamento è per domani, venerdì 17 gennaio, a partire dalle 19 negli spazi della Fondazione di Sardegna, in via Salvatore da Horta a Cagliari. A condurre l’incontro lo scrittore Flavio Soriga, l’attore e autore Massimiliano Medda e la giornalista Paola Pilia, direttrice di TCS.

Il 22 gennaio 2025 ricorre l’anniversario della morte di Gigi Riva, un’icona del calcio italiano, un mito senza tempo. Nicola Muscas  racconta la storia di “Rombo di Tuono” e dell’”Hombre Vertical”. Un calciatore che era un’iradiddio, un uomo che non somigliava a nessuno.

Quando è morto Gigi Riva se n’è andato l’ultimo dei ribelli, un irregolare per sottrazione. “Quel gol in rovesciata? Ma no, niente: ho visto il pallone arrivare, ci ho provato, mi è andata bene.” Leonardo Carboni, giornalista e scrittore con l’anima in riserva, partecipa al funerale in una Cagliari avvolta da un silenzio irreale, perso in mezzo ad altre trentamila persone. Gli occhi intorno a lui brillano di commozione, ma presto a risplendere è la limpidezza dei ricordi che genera un misterioso senso di comunità. In tanti sentono l’urgenza di raccontare il loro Gigi Riva, chi lo ha visto giocare, chi lo ha conosciuto, chi lo ha solo immaginato.

Dietro quei racconti Leonardo vede pulsare vite piene di emozioni. Cosa è stato, per loro, Gigi Riva? E cosa scopriamo, di noi stessi, tra le pieghe delle vite degli altri? Sono queste domande a fargli prendere una decisione improvvisa: inseguire il fantasma di Riva per rimettersi in gioco, dando vita a un romanzo che è fatto di incontri, viaggi, speranze, sorprese, amori, consigli e bugie. Tappa dopo tappa – tra Leggiuno e Milano, tra Cagliari e Torino, tra Carloforte e Roma – emerge il profilo di un uomo votato al tragico, che da eroe ci ha mostrato come si diventa mito, e cioè alla sua maniera, l’unica possibile: scomparendo. Questa è la storia dei suoi tiri mancini e dei suoi no così ostinati, del suo dolore così profondo, così pieno di pudore, così scintillante di dignità. 

Nicola Muscas  è nato e vive a Cagliari dove lavora come giornalista e scrittore. Collabora con “Undici” e “Domani”, è addetto stampa di festival ed eventi culturali in tutta la Sardegna, è autore di racconti per quotidiani e riviste. Il suo primo romanzo, Isla bonita(66thand2nd), è uscito nel 2021.

Redazione SardegnaEventi24

Contribuisci anche tu

Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!