Matteo Congiu si aggiudica il premio A’Design Award 2023 per il suo letto in sughero BISU

Matteo Congiu, giovane product designer di Senorbì vince il premio A’Design Award.

Matteo Congiu, product designer diplomato all’IED di Cagliari e docente, ha vinto l’importante premio A’Design Award per il suo prodotto di design d’arredo BISU, che in sardo significa “sogno”.

Il letto, interamente realizzato in sughero, ha convinto la giuria per la sua innovazione e sostenibilità.

La consegna del premio è avvenuta al Salone del Mobile di Milano. Il giovane designer si trova in questi giorni a Milano per presentare la sua nuova collezione di prodotti di design per l’arredamento di alta fascia, “A New Collection of Love”, sintesi perfetta tra legno e sughero, passione, qualità, sostenibilità, funzionalità, tecnologia, innovazione, eleganza e bellezza estetica.

Così anche “Bisu”, il progetto d’arredo che ha conquistato la giuria internazionale di esperti del design fino ad assegnargli questo importante premio.

A conferirgli il riconoscimento è stata Makpal Bayetova, responsabile dell’A’ Design Award and Competition.

Il premio A’Design Award è uno dei più importanti al mondo per il design e viene conferito a progetti e prodotti che si distinguono per originalità, qualità e innovazione. La vittoria di Matteo Congiu è un ulteriore segnale dell’elevato livello di competenza e creatività dei giovani designer italiani.

Il prodotto di design d’arredo realizzato interamente in sughero, “BISU”, ideato dal giovane product designer di Senorbì Matteo Congiu, promette un sonno sereno e salutare.

La giuria, composta da esperti del settore, ha premiato “BISU” nella categoria Furniture Design 2023, riconoscendo la sua originalità, l’attenzione alla sostenibilità e la qualità del processo produttivo.

Con questa vittoria, Matteo Congiu sottolinea ancora una volta la sua capacità di coniugare funzionalità e bellezza in un unico prodotto, esaltando con maestria la bellezza e le caratteristiche della materia prima utilizzata.

“BISU” rappresenta un esempio virtuoso di design attento all’ambiente e di ricerca delle migliori soluzioni per la salute e il benessere delle persone.