Tennistavolo: Cagliari ospita i Campionati Italiani Assoluti di seconda e terza categoria

Che sia una delle città più pongistiche d’Italia è innegabile. Cagliari respira tennistavolo da sempre e l’intera Sardegna è una storica Regione pongistica.

Il capoluogo ha una grande tradizione come sede di eventi importanti, fin dal 1971, anno in cui ha ospitato uno dei quattro incontri disputati dalla rappresentativa della Cina, uscita per la prima volta dai confini nazionali, contro l’Italia.
Furono organizzati anche parecchi match di Lega Europea maschile contro la Svizzera, la Spagna, la Repubblica, la Grecia, la Germania e il triangolare fra Italia, Russia e Cina, il torneo nazionale assoluto di metà anni ’80 e alcune gare nazionali giovanili.


Da sabato 18 a sabato 25 marzo al PalaPirastu di via Rockefeller e nelle palestre adiacenti CONI A e CONI B si disputeranno i Campionati Italiani Assoluti, di seconda e di terza categoria e sarà la prima volta in Sardegna.

Saranno assegnati i titoli dei singolari e dei doppi femminili, maschili e dei misti, sotto l’organizzazione della Federazione Italiana Tennistavolo, in collaborazione con il Comitato Regionale FITeT Sardegna e con il patrocinio della Regione Sardegna e del Comune di Cagliari.

Campionati Italiani Tennistavolo: un momento della conferenza stampa, 14 Marzo 2023.


Sabato 18 alle ore 10 si partirà con i tre doppi di terza categoria, per proseguire domenica 19 alla stessa ora con i gironi di qualificazione dei singolari e lunedì 20 (ore 10) con i tabelloni.

Martedì 21 sarà dedicato ai doppi di seconda categoria (il misto dalle 10 e il femminile e il maschile dalle 15) e mercoledì 22 ai singolari (il maschile dalle 10 e il femminile dalle 13).

Giovedì 23 si giocheranno i doppi assoluti (il misto dalle 10 e il femminile e il maschile dalle 14, con le semifinali a partire dalle 17 e le finali dalle 18), venerdì 24 i singolari (alle 10 il via ai gironi del maschile e alle 14 del femminile) fino agli ottavi di finale (inizio tabelloni alle 17) e sabato 25 i quarti (femminili alle 10 e maschili alle 11) e, a seguire, le semifinali e le finali. L’ingresso sarà libero.


La rassegna tricolore è stata presentata nel corso di una conferenza stampa del 14 Marzo 2023, presso la sala conferenze dell’Assessorato Regionale del Turismo, Artigianato e Commercio, in viale Trieste 105 a Cagliari.

Le parole di Paolo Truzzu, sindaco di Cagliari: «Cagliari ha una lunga e importante tradizione in questa speciale e affascinante disciplina. Sono molto orgoglioso che Cagliari, città leader ormai per i grandi appuntamenti sportivi, ospiti una manifestazione di ottimo livello. Una spinta in più per far crescere il tennistavolo a livello regionale».

Presentatrice e madrina della manifestazione sarà la giornalista di Sky Sport e Videolina Valentina
Caruso. La rassegna tricolore sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della
FITeT. Le finali degli Assoluti andranno in onda live anche su www.unionesarda.it.

Comunicato stampa: Federazione Italiana Tennistavolo, Comitato Regionale FITeT Sardegna.