Locandina conferenza su Champollion

A Oristano martedì 27 settembre, alle 19, è in programma una conferenza per celebrare il bicentenario della decifrazione dei geroglifici ad opera di Jean-François Champollion, padre dell’egittologia.

La Fondazione Oristano e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano organizzano un aperitivo culturale nel giardino delle rose all’Antiquarium Arborense (in caso di maltempo l’evento sarà al primo piano).

Momo Zucca, curatore dell’Antiquarium arborense, accompagnerà i presenti alla scoperta dell’uomo che ha permesso di comprendere i testi dell’antico Egitto, Jean-François Champollion, che all’età di undici anni venne iniziato all’ebraico e due anni più tardi all’arabo, al siriaco e all’aramaico, ma in seguito anche al cinese e all’etiopico. Proprio attraverso il tenace studio delle lingue e la comparazione tra parole copte ed egizie che lo studioso arriverà a identificare i suoni e il significato fonetico dei geroglifici.

La conferenza offrirà l’occasione per visionare i preziosi libri e documenti custoditi nel settore del museo dedicato alla storia dell’archeologia del Mediterraneo e per esporre un amuleto proveniente da una tomba fenicia della necropoli di Othoca sulla base del quale compare una breve iscrizione geroglifica.

Per info e prenotazioni 0783/791262 (ingresso 5 euro).