api ok OK

Cagliari , 1 Settembre 2023626 School srl, l’azienda leader nella consulenza e formazione per la sicurezza sul lavoro e la sicurezza alimentare, sta dimostrando il suo impegno per la conservazione delle preziose api sarde. La società ha adottato un intero alveare di 50.000 api sarde, dell’apiario dell’apicoltore certificato bio Luigi Manias di Ales (OR), e ha destinato l’1% del fatturato del 2023 derivante dalla vendita di corsi e consulenza a favore della tutela delle Api Sarde.

Il progetto GICOIAS, un’opportunità unica sia per le api che per i giovani con disabilità

Il progetto GICOIAS rappresenta un’importante iniziativa di agricoltura sociale nella regione della Sardegna. Grazie a questo progetto, giovani agricoltori con disabilità avranno l’opportunità di partecipare a un percorso di formazione lavorativa, durante il quale si occuperanno dell’assistenza agli alveari anche quelli adottati. Questa iniziativa non solo contribuirà alla protezione delle api, ma offrirà anche un’opportunità di inclusione sociale per i giovani con disabilità della zona della Marmilla. L’acquisto dei corsi o delle consulenze presso la 626 School è un modo concreto di sostenere questa nobile causa, contribuendo sia alla salvaguardia delle api sarde che alla crescita dei giovani agricoltori.

626 School contribuisce attivamente alla salvaguardia delle api sarde

626 School srl svolge un ruolo interessante nella difesa delle api sarde attraverso la promozione dell’apicoltura sostenibile. Offriamo corsi e consulenze volti a educare i giovani agricoltori sulle migliori di sicurezza sul lavoro. Inoltre, i partecipanti possono diventare veri e propri attori nella conservazione di queste preziose creature e dei loro habitat e , al contempo , promuoviamo l’inclusione sociale dei giovani con disabilità della Marmilla, contribuendo allo sviluppo di competenze in un contesto agricolo sostenibile.

Apicoltura sostenibile: il ruolo di 626 School

626 School ha deciso di destinare l’1% del proprio fatturato per svolgere un ruolo di primo piano nella conservazione delle api sarde attraverso la promozione dell’apicoltura sostenibile. L’acquisto dei corsi o delle consulenze presso di noi rappresenta un modo concreto di contribuire attivamente alla salvaguardia delle api sarde e al supporto dei giovani agricoltori, promuovendo così la conservazione della biodiversità e lo sviluppo di un settore agricolo responsabile e consapevole.

Sicurezza sul lavoro e alimentare: l’impegno di 626 School

Da oltre 17 anni, 626 School ha fatto della sicurezza sul lavoro e alimentare il suo principale impegno. Quest’anno, in risposta alle crescenti difficoltà che affrontano le api sarde e il settore della produzione del prezioso miele sardo, abbiamo adottato un intero alveare di 50.000 Api. Promuoviamo l’adozione di metodi di apicoltura sostenibili che rispettano l’ecosistema e la biodiversità, garantendo al contempo la tutela delle api e la produzione di alimenti di qualità.

L’adozione di alveari: il sostegno alle giovani generazioni e alle api sarde

626 School è fortemente impegnata nella tutela delle api in Sardegna e offre un supporto concreto alle giovani generazioni di apicoltori attraverso l’adozione di alveari. Grazie anche al nostro impegno, i giovani apicoltori del progetto GICOIAS hanno accesso a formazione specializzata e consulenze personalizzate, fornendo loro le competenze necessarie per gestire alveari in modo sicuro ed efficiente. L’adozione di alveari non solo favorisce la crescita dei giovani apicoltori, ma rappresenta anche un importante passo verso la salvaguardia delle api sarde.

GUARDA IL NOSTRO SPOT!

Scegliere i corsi di formazione e le consulenze specialistiche di 626 School è una scelta di qualità e di solidarietà.

Acquistando i nostri servizi, non solo investi nella tua sicurezza sul lavoro e alimentare, ma contribuisci anche attivamente alla protezione delle api sarde e al futuro sostenibile dei giovani agricoltori della Sardegna.

Per ulteriori informazioni sui nostri corsi e servizi, visita il nostro sito web all’indirizzo https://www.corsidiformazioneinsardegna.com/ o contattaci direttamente all’indirizzo mail segreteria@626school.it.