Dal 27 settembre al 2 ottobre 2022 torna a Cagliari IDS Academy Series, il primo progetto in Italia dedicato all’alta formazione di autori e produttori di documentari, ideato e realizzato da Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani e sostenuto da DGCA-MiC e Fondazione Sardegna Film Commission della Regione Autonoma della Sardegna La terza edizione, ospitaya nella...
PREMIO KENTZEBOGHES, AL VIA TRE SEMINARI GRATUITI SUL CINEMA
Tre seminari sui film nelle lingue minoritarie, l’utilizzo dei materiali di repertorio nei documentari e le composizioni musicali per il cinema. Sono i workshop che si terranno tra fine ottobre e inizio novembre 2022 a Cagliari organizzati dall’associazione culturale Babel in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari nell’ambito...
QUEL MIRACOLO A CASTIADAS, LA STORIA DELLA COLONIA PENALE RACCONTATA IN UN FILM
“Il miracolo dei rei’ narra una storia che ha cambiato il territorio del Sarrabus in 75 anni. Ne parla la regista Alessandra Usai Ci sono fatiche aspre, sofferenze e lutti nella storia del territorio, oggi fertile, di Castiadas. La racconta “Il miracolo dei rei”, film documentario di 52 minuti scritto e diretto da Alessandra Usai...
NOTTETEMPO, IL CINEMA SARDO E NON SOTTO IL VOLO DEI FENICOTTERI
Sarebbe dovuta terminare domenica 11 settembre. Invece la rassegna di cinema all’aperto Nottetempo 2022 andrà avanti sino al 18 settembre e ospiterà, nel cortile di Sa Manifattura a Cagliari, grandi visioni ed anteprime. Tra il piacere di uscire e vivere il grande schermo fuori sala, il pubblico registrato a questa edizione, la numero 30, è...
A VENEZIA LA SARDEGNA FILM COMMISSION FESTEGGIA DIECI ANNI
La Sardegna Film Commission festeggia i suoi primi 10 anni di attività. Un decennio che ha dato vita a un tessuto di talenti e produzioni “made in Sardegna”, alla creazione di racconti inediti per il piccolo e grande schermo e all’ideazione di progetti originali e opportunità formative pionieristiche per l’ecosistema audiovisivo isolano. La celebrazione di...
CINEMA, A SEULO LE OPERE DEL REGISTA ANDREA DEIDDA
Nella foto il regista Andrea Deidda Appuntamento con il cinema a Seulo, venerdì 2 settembre 2022, a partire dalle 21 in piazza Genneria. La Proloco propone, infatti, la proiezione di due cortometraggi diretti da Andrea Deidda: “Bar Seui” e “Santamaria”. Il regista, che nei suoi lavori narra storie legate al paese d’origine della sua famiglia,...





