Parte da Berna il tour 2023 di “Visioni Sarde nel mondo”. Il Comitato di Berna della Società Dante Alighieri ospiterà la rassegna il 6 febbraio alle 18:30 presso la Casa d’Italia. Visioni Sarde rimane così fedele alla sua missione iniziale: quella di raccontare il nuovo cinema sardo e di far conoscere i suoi giovani registi fuori...
Ultime notizie pubblicate
Impatto Teatro APS presenta la conferenza pubblica “Arte, Ambiente, Follia e Marginalità”
A Quartu S. Elena il live “Dalla Sardegna alla Sicilia, un viaggio nella musica d’autore”
Nuovi appuntamenti in Marmilla con “Musica all’improvviso 2023”
Sicurezza e apicoltura: 626 School protegge sia lavoratori che api sarde.
Suoni e Ritmi per la Pace 2023 arriva a Quartu S. Elena
“Contus e Cantus” ad Armungia
SONOS E CANTOS ad Albagiara
Palazzo d’Inverno presenta a Curcuris “Dalla Sardegna alla Sicilia, un viaggio nella musica d’autore”
10 Benefici Della Regressione A Vite Passate
Racconti di avventure e musica d’autore ad Assolo
Il Nostro Progetto All’Associazione MaeStr’Ale di Cagliari
Nuovi appuntamenti nell’ambito di “Musica all’Improvviso 2023”
Seminari Gendai Reiki Ho in Sardegna
Ultimi due appuntamenti della XXIII edizione del Festival Suoni e Ritmi per la Pace
Grande chiusura del Festival Giardini Aperti 2023
AI GIARDINI PUBBLICI DI CAGLIARI ULTIMA TAPPA DEL FESTIVAL GIARDINI APERTI 2023
Debutto in prima nazionale della nuova produzione di Palazzo d’Inverno “Il me (secondo me) – Fabrizio De Andrè in musica”
FESTIVAL GIARDINI APERTI 2023 AL TEATRO IN PIETRA DEL PARCO COLLE SAN MICHELE
A Giardini Aperti 2023 debutto nazionale di “Storie di Naturale Follia”
Categoria: Cinema sardo
È un film italiano il vincitore del “Fiorenzo Serra” 2022
Primo premio a The journey of the bees, tra i corti vince un sardo È l’italiano The journey of the bees di Greca Nathascia Meloni e Max Leimstättner, girato tra Austria e Francia, il lungometraggio vincitore del Fiorenzo Serra Film Festival 2022, il concorso internazionale di cinema etnografico che si è concluso ieri a Sassari con la cerimonia...
IL CINEMA DEVE ESSERE SOSTENIBILE, ECCO IL PRIMO PROTOCOLLO GREEN E LO SPERIMENTA LA SARDEGNA
Dieci anni di vita e voglia di innovare per la Sardegna Film Commission, che continua a promuovere con il cinema regionale nei principali eventi italiani e internazionali portando avanti, nel contempo, progetti innovativi di formazione e ricerca per certificare la sostenibilità della filiera cinematografica. Ecco che New Animation in Sardegna (NAS) è per l’Italia un...
CABRAS SET CINEMATOGRAFICO: È LA PALESTINA DEL NUOVO FILM DI PAOLO ZUCCA CON ALESSANDRO GASSMAN
Benedetta Porcaroli e Alessandro Gasmann (foto di Francesca Ardau) È Cabras la location scelta dal regista Paolo Zucca per uno dei ciak del suo nuovo film, “Vangelo Secondo Maria”, che ha come protagonisti Benedetta Porcaroli, nel ruolo di Maria, e Alessandro Gassman nei pannni di Giuseppe, suo maestro e complice, un uomo bello e forte,...
RACCONTARE IL SULCIS CON LA MACCHINA DA PRESA, LANCIATA LA SFIDA PER 8 GIOVANI
Iscrizioni al bando del progetto Carbonia Cinema Giovani Filming Lab entro il 26 settembre Raccontare il Sulcis attraverso il cinema e formare nuove professionalità nel settore delle produzioni audiovisive. Sono gli obiettivi di Carbonia Cinema Giovani Filming Lab, il progetto in tre fasi che prevede la selezione di 8 ragazze e ragazzi da tutta Italia per la realizzazione...
BENTU, DOPO VENEZIA È IN SALA IL NUOVO FILM DI SALVATORE MEREU
All’edizione numero 79 della Mostra del Cinema di Venezia è stato presentato in concorso alle Giornate degli Autori, la sezione autonoma e indipendente del festival, e si è aggiudicato dalla Critica Indipendente il Premio Bisato d’Oro 2022 per la miglior regia. È stato applaudito anche nell’Isola “Bentu”, l’ultimo film di Salvatore Mereu, recitato interamente in...
CINEMA SARDO IN PUGLIA CON LA CINETECA SARDA E IL BABEL FILM FESTIVAL DI CAGLIARI
Cinque corti ospiti della rassegna ‘Evò ce Esù’ dedicata alle lingue minoritarie.Appuntamento a Martignano dal 16 al 18 settembre A Martignano, il più piccolo borgo della Grecìa Salentina, torna la rassegna cinematografica Evò ce Esù Visioni, l’unica in Puglia che pone l’accento sul cinema delle lingue definite “minori”. Un’ampia sezione della rassegna sarà dedicata al...