Tre clip realizzate dal Nas – New Animation in Sardegna per la campagna di comunicazione contro il linguaggio d’odio, il body shaming e il gender gap Come sensibilizzare i giovani sugli episodi, purtroppo in crescita, legati al linguaggio d’odio, al body shaming (ovvero la pratica di giudicare i corpi altrui per provocare vergogna nella vittima)...
Ultime notizie pubblicate
Al Festival “Teatro Per Famiglie 2023” organizzato dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno arriva “IL GATTO DAGLI STIVALI”
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa va in scena lo spettacolo “Le corna sono come i tacchi, slanciano!!”
Al Greenwich d’Essai inizio settimana di programmazione dedicata ai cortometraggi dei primi del novecento per la rassegna “Essere donne”
Al Move The Box di Villa Verde arriva una stravagante “Cenerentola”
Al carcere minorile di Quartucciu lo spettacolo“Passavamo sulla terra leggeri. Omaggio a Sergio Atzeni” della Compagnia Teatrale García Lorca
Al Greenwich d’Essai prosegue la rassegna “ESSERE DONNE”. Apre la nuova settimana di programmazione Giovanni Coda con “La sposa nel vento”
Il Festival Teatro per Famiglie 2023 presenta lo spettacolo “Peter Pan”
Arriva lo spettacolo “La valle dei mulini” per la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” organizzata da Abaco Teatro
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa “Nais – (Rami)” di Fueddu e Gestu
Al Greenwich d’Essai una settimana di docufilm per la rassegna “Essere Donne”
Bonayres in concerto ad Osilo
La rassegna “ESSERE DONNE” ospita Matilde Tortora
“BIANCA COME LA NEVE” al Move The Box di Villa Verde
A Villaspeciosa prosegue la Stagione Autunnale 2023 con “Due Fratelli” di Fausto Paravidino
Palazzo d’Inverno presenta la prima edizione del Festival “Teatro Per Famiglie 2023”
Al via la rassegna “ESSERE DONNE” al cinema Greenwich d’Essai
Al Teatro Comunale di Villaspeciosa Abaco Teatro presenta “Bandida…una fiaba sarda”
Al via la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” di Abaco Teatro
Prorogata fino al 30 ottobre la mostra multidisciplinare “ANIME FRAGILI” di Impatto Teatro
Tag: Sardegna Film Commission
SATURNALIA, IL VIDEOGIOCO AMBIENTATO IN UNA SARDEGNA DI MILLENARIE TRADIZIONI
Un’avventura che trae spunto dalle millenarie tradizioni sarde è al centro di Saturnalia, videogioco realizzato con un team internazionale da Santa Ragione, studio di game design italiano fondato da Pietro Righi Riva e Nicolò Tedeschi. Il videogioco, distribuito da Epic Store (dal 27 ottobre 2022), è stato sviluppato grazie al supporto del programma Europa Creativa dell’Unione Europea e...
CAGLIARI E LA SARDEGNA SET PER IL CINEMA, GIRATE IL FILM ‘IL COLPEVOLE’
«Nell’isola abbiamo trovato paesaggi mozzafiato e una gentilezza che non ci aspettavamo. A Buggerru lo spirito di volersi rendere disponibile: è inusuale in altre zone e ci ha fatto piacere». A raccontare l’esperienza di cinema a SE24 è Mauro Norcia della produzione Welcome to Sardegna. Alcune località, tra cui Cagliari, sono state scelte come set...
IL CINEMA DEVE ESSERE SOSTENIBILE, ECCO IL PRIMO PROTOCOLLO GREEN E LO SPERIMENTA LA SARDEGNA
Dieci anni di vita e voglia di innovare per la Sardegna Film Commission, che continua a promuovere con il cinema regionale nei principali eventi italiani e internazionali portando avanti, nel contempo, progetti innovativi di formazione e ricerca per certificare la sostenibilità della filiera cinematografica. Ecco che New Animation in Sardegna (NAS) è per l’Italia un...
ANIMAZIONE, SARDEGNA FILM COMMISSION E FESTIVAL TUTTESTORIE PORTANO GLI AUTORI IN SARDEGNA
A Cagliari arrivano grandi nomi dell’arte e della creatività e degli scrittori attenti all’ambiente grazie collaborazione con la Fondazione Sardegna Film Commission e il Festival di letteratura per l’infanzia Tuttestorie (in programma all’Exma di Cagliari dal 6 al 9 ottobre 2022). Un’attività connessa con il progetto NAS – Nuova Animazione in Sardegna, il laboratorio di...
PREMIO SOLINAS, I VINCITORI DI ‘SCREEN IN GREEN’
Un momento della premiazione, alla presenza del regista Salvatore Mereu La premiazione della 37° edizione del Premio Solinas, alla Maddalena è iniziata con i vincitori di “Screen in green”, concorso per il cinema e l’audiovisivo, realizzato dalla Fondazione Sardegna Film Commission con il supporto del Premio Solinas e promosso con la collaborazione di Green Cross...
A VENEZIA LA SARDEGNA FILM COMMISSION FESTEGGIA DIECI ANNI
La Sardegna Film Commission festeggia i suoi primi 10 anni di attività. Un decennio che ha dato vita a un tessuto di talenti e produzioni “made in Sardegna”, alla creazione di racconti inediti per il piccolo e grande schermo e all’ideazione di progetti originali e opportunità formative pionieristiche per l’ecosistema audiovisivo isolano. La celebrazione di...