Ultime notizie pubblicate
Al Festival “Teatro Per Famiglie 2023” organizzato dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno arriva “IL GATTO DAGLI STIVALI”
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa va in scena lo spettacolo “Le corna sono come i tacchi, slanciano!!”
Al Greenwich d’Essai inizio settimana di programmazione dedicata ai cortometraggi dei primi del novecento per la rassegna “Essere donne”
Al Move The Box di Villa Verde arriva una stravagante “Cenerentola”
Al carcere minorile di Quartucciu lo spettacolo“Passavamo sulla terra leggeri. Omaggio a Sergio Atzeni” della Compagnia Teatrale García Lorca
Al Greenwich d’Essai prosegue la rassegna “ESSERE DONNE”. Apre la nuova settimana di programmazione Giovanni Coda con “La sposa nel vento”
Il Festival Teatro per Famiglie 2023 presenta lo spettacolo “Peter Pan”
Arriva lo spettacolo “La valle dei mulini” per la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” organizzata da Abaco Teatro
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa “Nais – (Rami)” di Fueddu e Gestu
Al Greenwich d’Essai una settimana di docufilm per la rassegna “Essere Donne”
Bonayres in concerto ad Osilo
La rassegna “ESSERE DONNE” ospita Matilde Tortora
“BIANCA COME LA NEVE” al Move The Box di Villa Verde
A Villaspeciosa prosegue la Stagione Autunnale 2023 con “Due Fratelli” di Fausto Paravidino
Palazzo d’Inverno presenta la prima edizione del Festival “Teatro Per Famiglie 2023”
Al via la rassegna “ESSERE DONNE” al cinema Greenwich d’Essai
Al Teatro Comunale di Villaspeciosa Abaco Teatro presenta “Bandida…una fiaba sarda”
Al via la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” di Abaco Teatro
Prorogata fino al 30 ottobre la mostra multidisciplinare “ANIME FRAGILI” di Impatto Teatro
Home

EVENTI IN ARRIVO: GLI EVENTI SEGNALATI DAI LETTORI DI SARDEGNAEVENTI24
Musica oltre le Barriere – via al laboratorio di musicoterapia per persone affette da disabilità visiva
Di terre e di acque | Luoghi da custodire progetto triennale di residenze artistiche e restituzioni pubbliche
“PAPER PLANES” 2023 – IV Edizione – A Cagliari, tra i quartieri storici di Villanova e Marina
LEI FESTIVAL: letteratura, emozione, intelligenza
“Natale in piazza”. Dal 1 dicembre al via gli eventi ad Arzachena e nei borghi
Canto polifonico della Sardegna
Al via la seconda edizione del Festival DiviniSuoni: tre settimane di musica, vino e tradizioni
ONIFESTIVAL 2023
Passaggi d’Autore: intrecci mediterranei; Il diciannovesimo festival dei cortometraggi del Mediterraneo
Arte e Sapori Tour
Black Soul Gospel Choir con Wesley Semé al Teatro Doglio di Cagliari
“PASCHIXEDDA CALL” – Contest Gratuito Digitale aperto a tutti sino al 7/12/2023


Eventi in Evidenza
Eventi in Evidenza: speciale Autunno in Barbagia
MEANA SARDO IN FESTA PER AUTUNNO IN BARBAGIA 2022
Autunno in Barbagia ad Atzara
Autunno in Barbagia ad Atzara
Autunno in Barbagia ad Aritzo
Autunno in Barbagia a Tiana
Autunno in Barbagia a Sorgono


Notizie in primo piano


Al via “Aspettando il Natale a Quartu Sant’Elena – Musica...
Domani venerdì 1 dicembre 2023 partono gli appuntamenti della...


Bonayres in concerto ad Osilo
Il gruppo Ozieri dei Bonayres si esibirà ad Osilo...


Prorogata fino al 30 ottobre la mostra multidisciplinare “ANIME FRAGILI”...
A grande richiesta prorogata sino a fine mese la...


Una mostra fotografica e tante installazioni per un viaggio a...
Domenica 15 ottobre 2023 alle ore 21.00 presso il...


Al via “Sardegna Mediterranea – L’Isola del Genio e dell’Ingegno”
Al via “Sardegna Mediterranea – L’Isola del Genio e...


Nasce MyCulture+ | Film e produzioni multimediali nelle lingue minoritarie...
È stata presentata a Cagliari, nell’ambito dell’assemblea generale della...


Eventi e attività in corso...
Va in scena la prima edizione del festival “Circo Letterario”
“L’ARTE per L’ARTE” come SERVIZIO SOCIALE – Mostre e Aste di Beneficenza ad Ozieri e Cagliari
Piergiorgio Pulixi presenta STELLA DI MARE
LA RESISTENZA SU CELLULOIDE | Incontri, conferenze, proiezioni VIII EDIZIONE
Mostra personale “You’re so Golden” di Giulia Baita, curata da Ivana Salis
Extra Sant’Elia | Profili di una città bianca
Musica e tecniche cinematografiche: al via le iscrizioni ai seminari di Kentzeboghes
EDGAR ALLAN “POE” in uno spettacolo interattivo degli ARTISTI FUORI POSTO


Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!


Eventi di Primavera in arrivo


Tutti gli eventi
Scopri e vivi insieme a noi tutti i più belli eventi in Sardegna.


Prossimi eventi
In arrivo...
“Il Custode della follia”. Bernardo De Muro firma una produzione teatrale per Arzachena
“PASCHIXEDDA CALL” – Contest Gratuito Digitale aperto a tutti sino al 7/12/2023
Black Soul Gospel Choir con Wesley Semé al Teatro Doglio di Cagliari
Arte e Sapori Tour
BOUQUET OF MADNESS – IL PRIMO PODCAST TRUE CRIME ITALIANO DAL VIVO


Notizie & Curiosità


Il Vermentino Fish Fest 2023: Riscoprire e
Il Vermentino Fish Fest Muravera sta per tornare a Marina di San Giovanni il prossimo 15 luglio 2023. Non si...


Sardegna protagonista al carnevale di Vimodrone con
Fine settimana intenso quello che ha visto sabato 25 e domenica 26 febbraio la Sardegna, eil suo carnevale, protagonista a...


La Sartiglia di Oristano: un evento da
La Sartiglia 2023 in diretta Web e Social su Ejatv.com e SardegnaEventi24.it. Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento con la Sartiglia...


Candelora – Ai componidoris Danilo Casula e
Con la consegna dei ceri benedetti ai componidoris Danilo Casula e Giampaolo Mugheddu, Oristano oggi ha celebrato la Candelora. L’antica...


Sartiglia 2023: resi noti i nomi dei
L’Associazione Culturale Cavalieri di Oristano per la Sartiglia, a norma del Regolamento Sartiglia, ha comunicato alla Fondazione Oristano, l’elenco dei...


AUTUNNO IN BARBAGIA 2022, IL RITORNO ATTESO DA SETTEMBRE A DICEMBRE
Ventitré paesi aderiscono all’edizione 2022 di “Autunno in Barbagia”, la numero 22, che parte sabato 3 e domenica 4 settembre...


Pimentel, il parco dei tulipani per la
Riapre il Giardno di Lu con tulipani, fresie, iris, ranuncoli e altri fiori A Pimentel nel sud Sardegna, "Il giardino...


Carnevali di Sardegna e maschere tradizionali: Boes
(Scatto di Gianfranco Lai) Quando saranno superate le attuali criticità dovute alla situazione di pandemia, sarà nuovamente possibile apprezzare le...


Carnevale, Sa Filonzana oggi è l’unica maschera
(Ottana, murales con la Sa Sa Filonzana. Scatto di Manuela Seu) Sa Filonzana, la Filatrice, è l'unica maschera che impersona...


Carnevali della tradizione, a Samugheo Su Mamutzone
(Foto di Manuela Seu) Come da tradizione, in questo periodo dell'anno, anche il piccolo centro di Samugheo, iniziava i preparativi...


Green news


PER LA PRIMA VOLTA IN SARDEGNA I...
Foto di Cristiano Atzori Si chiama SATURN - Strutture Antistrascico per la TUtela e il Ripristino Naturale - e ha...


L’OSCAR DELL’ECOTURISMO 2022 VA ALL’AREA MARINA PROTETTA...
Il riconoscimento arriva grazie anche al nuovo percorso subaqueo di Cala Reale (Immersione nel sentiero per tutti nelle acque del...


ARZACHENA, STA NASCENDO UN’AREA DI RILEVANTE INTERESSE...
Arzachena avrà 40 mila euro di risorse regionali per finanziare studi, progettazione e azioni di animazione e promozione in vista...


ECO-DESIGN, NUOVA VITA AGLI SCARTI DELLA MITICOLTURA
Entrano nel vivo le attività del Blue Eco Lab, il progetto di sperimentazione promosso da Nieddittas, azienda che gestisce l'intera...


PULIAMO LA SELLA 2022, RACCOLTA 1 TONNELLA...
La giornata è caldissima ma gli oltre 200 partecipanti che affollano Marina Piccola, per la manifestazione cagliaritana "Puliamo la sella...


CAMBIAMENTO CLIMATICO, SERVE CAMBIO RADICALE DI ROTTA
Con la pubblicazione del Sesto Rapporto sui Cambiamenti Climatici, cominciata nell’agosto del 2021 e scandita dai documenti prodotti dai diversi gruppi di...


UNA FORESTA MARINA PER SALVARE IL MEDITERRANEO,...
Sono in corso le attività di riforestazione delle praterie marine di Posidonia oceanica in Sardegna: 20mila nuove piantine su una...


GUERRE, CLIMA E CRISI ALIMENTARE
Il conflitto tra Russia e Ucraina non sta avendo ripercussioni solamente sul prezzo delle materie prime energetiche, ma anche su quelle...


COME RIDURRE LA DIPENDENZA ENERGETICA E SVILUPPARE...
La guerra in Ucraina e i ricatti sull'energia dalla Russia hanno portato alla ribalta un problema davvero mai affrontato in...


BIODIVERSITÀ, ICHNUSA E LEGAMBIENTE INSIEME PER PIANTARE...
Nella foto Il birrificio Assemini Ichnusa Oltre 10mila ettari distrutti, quasi 1000 sfollati, danni a boschi e campagne e, negli...


Sardigna24


Logos archeològicos de su sartu de S’Alighera...
Sa zona a inghìriu de S'Alighera est nòdida meda fintzas pro sa presèntzia de unos cantos logos archeològicos. In sa...


Biddexidru e Sa Spèndula (parte 1)
Biddexidru est una bidda chi est a pee de su Monte Linas, cun sa bisura sua distinta chi dòminat sa...


Sos usos antigos de sa Chida Santa...
In Chida Santa, in antis de Pasca Manna, sos usos antigos ammentant momentos de importu de sa vida de Gesùs...


Catza manna (Giùliu Bechi)
Su contu de un’esperièntzia chi torrat a nudda unu precuntzetu passende.bi subra. Su tenente Giùliu Bechi partètzipat a sa catza...


Sas mègius licanias de S’Alighera (1)
Mentovamus s’aligusta “a sa catalana”, unu màndigu deleitosu, buddida e serbida a mesa cun sale, pìbere e ògiu ermanu. Bisòngiat...


Sa die de su Giudìtziu (Sarbadore Satta)
Atacados cun fortza a su filu condusidore de sa morte sos personàgios de una Nùgoro a caddu intre s' 800...


Storie


Oristano ha festeggiato una nuova centenaria: Michela...
A brindare insieme a signora Michela c’erano i figli, i nipoti e i pronipoti. Il Sindaco Massimiliano Sanna le ha...


Il Gambero Rosso premia la Cantina Canu
Due Bicchieri Rossi per il Vermentino Deispanta Una nuova cantina sarda è entrata per la prima volta nella guida I...


ATZARA, UN AUTUNNO IN BARBAGIA TRA VINO...
Nella foto Lorenzo Demelas, uno dei produttori di Mandrolisai Doc di Atzara (scatto SE24) Dall’inviata Manuela Vacca Atzara si abbiglia...


PAESI IN FERMENTO TRA FREGULA E VINI,...
Neoneli conta poco più di 600 abitanti ma il piccolo centro del Barigadu vive un fermento che ancora non fa...


STORIE DALL’UNIVERSITÀ: TRA GLI STUDENTI STRANIERI IL...
Parichehr è una giovane donna iraniana che ha concluso il suo dottorato di ricerca a Cagliari. A raccontare a SE24...


BIODIVERSITÀ IN ROMANGIA, CON AGRICOLTORI CUSTODI DI...
«Siamo una realtà a conduzione familiare nata con l'idea di creare prodotti agroalimentari dalle specie sarde antiche che abbiamo in...


MANI IN PASTA, LA MARMILLA NEL SEGNO...
«In casa si faceva tutto ciò che era necessario, per questo mia madre non ha mai comprato pasta. Né ha...


ROBERTO ZIRANU, CACCIATORE DI LUCE NEL FERRO
Tra le sue mani il ferro si fa luce, rinnega ogni gelo ed esplode in sfumature cangianti, muta in materia...


Video


Acquista la tua pubblicità sul giornale
Metti in evidenza la tua impresa o il tuo evento
Noi possiamo darti visibilità.
Controlla le promozioni che ti abbiamo riservato.


I nostri autori
SardegnaEventi24 è la prima piattaforma in Sardegna di giornalismo partecipativo dedicata agli eventi, al turismo e all’approfondimento. Questo significa che chiunque può collaborare, apportando contenuti alla costruzione quotidiana del giornale.