Home
EVENTI IN ARRIVO: GLI EVENTI SEGNALATI DAI LETTORI DI SARDEGNAEVENTI24
Ciaciarradas a pitzu de sa Murra > Un incontro per imparare a giocare a Murra
“S.Antonio de su Fogu” nella Valle di Gairo Taquisara
Su Fogadoni di Sant’Antonio e di San Sebastiano
“BURNOUT” – Mostra Collettiva c/o il Temporary Storing di Cagliari
Aperitivi Culturali di Itzokor
Sergio Ferrentino al Teatro Comunale di Ittiri con “Sussurri e grida”
MOVIMENTO per la DECRESCITA FELICE (MDF) – Tavole rotonde sui temi “femminismi, ecologia e città sostenibili”
Pomeriggi del Romanico 2025
“Frontiere” la rassegna cinematografica di Itzokor
Escursione a Monte Arci: le Trebine (Morgongiori)
Cagliari: la Fiera Sposi 2025 torna con la 3ª Edizione di “Voglio Te per il Mio Matrimonio”
Masterclass di Produzione Musicale al Lazzaretto Sant’Elia
Eventi in corso
MOUSIKE TECHNE IV Edizione
AL VIA LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO PARODI
IV BIENNALE dell’INCISIONE ITALIANA “CARMELO FLORIS” a OLZAI
XXVI Dromos festival • Sabato a Oristano l’inaugurazione della mostra “KOLOSSÒI. Pastorello nell’Isola dei Giganti”
FESTIVAL ETNIA E TEATRALITÀ 34esima edizione
“Su sardu gioghendi”. Laboratori di sardo per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni > Biblioteca Metropolitana Ragazzi
Settima edizione di “Marina Nonviolenta” organizzata da Theandric Teatro Nonviolento
IL GIOCO DELL’ARTE
SULLE SPALLE DEI GIGANTI > La Preistoria moderna di Costantino Nivola
“𝗟’𝗲𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝗰𝗼𝘁𝘁𝗮. 𝗟𝗲 𝗮𝗿𝗺𝗮𝘁𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗼𝗿𝘁𝗮𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗲 𝗹𝗲 𝗮𝗿𝗺𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝗢𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗢𝗰𝗰𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲” c/o Il Centro G. Lilliu a Barùmini
Tour di presentazione dell’opera “Raccontando d’Amore – vol. 2” che coinvolgerà 28 comuni dell’Isola a partire dal 2 dicembre
Dal 3 dicembre la rassegna: “Parliamone dopo un buon film. Incontri sulle varie facce della dipendenza” a Oristano
SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO CREATIVO “WATER IS LIFE” APERTO ALLE SCUOLE SUPERIORI SARDE
Arriva “la Fabbrica dei Giocatoli” a Decimomannu!
“DI FORMA IN FORMA” – Nicola Farina in mostra allo Spazio E_EmmE di Cagliari
Magia delle Feste – Decimomannu – Programma Gennaio
Eventi in Evidenza: speciale Carnevale
Escursione alla cascata del Rio Linas (Villacidro)
Notizie in primo piano
Ecco i 15 luoghi del cuore più votati in Sardegna:...
L'edizione del 2022 è stata il più grande censimento...
Cagliari SoloWomenRun 2023: scopri il percorso completo della gara
"Ecco il tracciato della Cagliari SoloWomenRun 2023: la gara...
VISIONI SARDE NEL MONDO: PARTE DA BERNA IL TOUR 2023
Parte da Berna il tour 2023 di “Visioni Sarde...
Candelora – Ai componidoris Danilo Casula e Giampaolo Mugheddu i...
Con la consegna dei ceri benedetti ai componidoris Danilo...
Sa Carrela ‘e Nanti di Santu Lussurgiu
Sa Carrela 'e Nanti di Santu Lussurgiu è tra...
Sartiglia 2023: resi noti i nomi dei Cavalieri partecipanti
L’Associazione Culturale Cavalieri di Oristano per la Sartiglia, a...
Eventi e attività in corso...
Magia delle Feste – Decimomannu – Programma Gennaio
“DI FORMA IN FORMA” – Nicola Farina in mostra allo Spazio E_EmmE di Cagliari
Arriva “la Fabbrica dei Giocatoli” a Decimomannu!
SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO CREATIVO “WATER IS LIFE” APERTO ALLE SCUOLE SUPERIORI SARDE
Dal 3 dicembre la rassegna: “Parliamone dopo un buon film. Incontri sulle varie facce della dipendenza” a Oristano
Tour di presentazione dell’opera “Raccontando d’Amore – vol. 2” che coinvolgerà 28 comuni dell’Isola a partire dal 2 dicembre
“𝗟’𝗲𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝗰𝗼𝘁𝘁𝗮. 𝗟𝗲 𝗮𝗿𝗺𝗮𝘁𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗼𝗿𝘁𝗮𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗲 𝗹𝗲 𝗮𝗿𝗺𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝗢𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗢𝗰𝗰𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲” c/o Il Centro G. Lilliu a Barùmini
SULLE SPALLE DEI GIGANTI > La Preistoria moderna di Costantino Nivola
IL GIOCO DELL’ARTE
Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Eventi di Primavera in arrivo
Tutti gli eventi
Scopri e vivi insieme a noi tutti i più belli eventi in Sardegna.
Prossimi eventi
In arrivo...
“SAMUELE il BANDITO” al “PICCOLO TEATRO dei CILIEGI” a Poggio dei Pini a Capoterra
Masterclass di Produzione Musicale al Lazzaretto Sant’Elia
Cagliari: la Fiera Sposi 2025 torna con la 3ª Edizione di “Voglio Te per il Mio Matrimonio”
Escursione a Monte Arci: le Trebine (Morgongiori)
Notizie & Curiosità
Sartiglia 2024 – Da lunedì 5 febbraio
Biglietti per la Sartiglia 2024 in vendita al botteghino Lunedì 5 febbraio alle 9, nei locali della biglietteria della Fondazione...
Il 2 febbraio si celebra la Candelora.
COMUNICATO STAMPA DEL 1° FEBBRAIO 2024 Con la Candelora da domani a Oristano la Sartiglia 2024 entra nel vivo.La festa...
Da martedì 23 gennaio vendita online dei
Biglietti per la Sartiglia in Vendita da Domani 23 Gennaio Da martedì 23 gennaio parte il servizio di vendita online...
Il Vermentino Fish Fest 2023: Riscoprire e
Il Vermentino Fish Fest Muravera sta per tornare a Marina di San Giovanni il prossimo 15 luglio 2023. Non si...
Sardegna protagonista al carnevale di Vimodrone con
Fine settimana intenso quello che ha visto sabato 25 e domenica 26 febbraio la Sardegna, eil suo carnevale, protagonista a...
La Sartiglia di Oristano: un evento da
La Sartiglia 2023 in diretta Web e Social su Ejatv.com e SardegnaEventi24.it. Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento con la Sartiglia...
Candelora – Ai componidoris Danilo Casula e
Con la consegna dei ceri benedetti ai componidoris Danilo Casula e Giampaolo Mugheddu, Oristano oggi ha celebrato la Candelora. L’antica...
Sartiglia 2023: resi noti i nomi dei
L’Associazione Culturale Cavalieri di Oristano per la Sartiglia, a norma del Regolamento Sartiglia, ha comunicato alla Fondazione Oristano, l’elenco dei...
AUTUNNO IN BARBAGIA 2022, IL RITORNO ATTESO DA SETTEMBRE A DICEMBRE
Ventitré paesi aderiscono all’edizione 2022 di “Autunno in Barbagia”, la numero 22, che parte sabato 3 e domenica 4 settembre...
Pimentel, il parco dei tulipani per la
Riapre il Giardno di Lu con tulipani, fresie, iris, ranuncoli e altri fiori A Pimentel nel sud Sardegna, "Il giardino...
Articoli del giornale
Al Cinema Greenwich d’Essai di Cagliari due...
Il 17 e il 18 gennaio alle ore 19.00 al Cinema Greenwich d’Essai di Cagliari l’Associazione Culturale La Settima Arte...
HACCP Sardegna Tour 2025 – L’Evento di...
Cagliari, 24 Dicembre 2024 – L’HACCP Sardegna Tour 2025 si prepara a conquistare il palcoscenico come uno degli eventi più...
HACCP Sardegna Tour 2025: i Cuochi Sardi...
Siamo orgogliosi di annunciare che l’HACCP Sardegna Tour 2025 ha ricevuto il prestigioso Patrocinio Ufficiale dell’Unione Regionale Cuochi della Sardegna,...
In prima nazionale sbocciano i “Fiori Sottopelle”...
Il coraggio oltre la fragilità, la determinazione che scavalca ogni limite fisico e psicologico, la vulnerabilità del corpo e dell’anima...
Leggende e racconti popolari della Sardegna prendono...
Dopo una lunga e ricca carrellata di spettacoli, performance e proiezioni si chiude la “Stagione Autunnale al Teatro di Villaspeciosa 2024”...
“Codice Iknosys” e “HACCP Sardegna Tour“: L’Alleanza...
Cagliari, 7 dicembre 2024 – Un successo templare e una visione d’insieme rivoluzionaria: l’alleanza tra Iknosys Srl e 626 School...
Genova, il G8 e la lotta per...
Al Cinema Greenwich d’Essai di Cagliari si chiude la rassegna organizzata dalla Settima Arte “DIRITTI E PROCESSI NEL CINEMA”, nutrito...
Favole, storie di animali, teatro e danza...
Tutto il fascino e la magia delle antiche fiabe rivivono per grandi e piccini nel penultimo appuntamento della “Stagione Autunnale...
Solidarietà e cinema si incontrano in una...
Disabilità, tecnologia ed inclusione sociale. Una rivoluzione potente che avanza sulle tracce del progetto digitale WHABLE trasposto sul grande schermo...
I temi della giustizia raccontati dagli autori...
Penultima settimana di programmazione al Cinema Greenwich d’Essai di Cagliari della rassegna organizzata dalla Settima Arte “DIRITTI E PROCESSI NEL CINEMA”, ricco cartellone...
Sardigna24
Logos archeològicos de su sartu de S’Alighera...
Sa zona a inghìriu de S'Alighera est nòdida meda fintzas pro sa presèntzia de unos cantos logos archeològicos. In sa...
Biddexidru e Sa Spèndula (parte 1)
Biddexidru est una bidda chi est a pee de su Monte Linas, cun sa bisura sua distinta chi dòminat sa...
Sos usos antigos de sa Chida Santa...
In Chida Santa, in antis de Pasca Manna, sos usos antigos ammentant momentos de importu de sa vida de Gesùs...
Catza manna (Giùliu Bechi)
Su contu de un’esperièntzia chi torrat a nudda unu precuntzetu passende.bi subra. Su tenente Giùliu Bechi partètzipat a sa catza...
Sas mègius licanias de S’Alighera (1)
Mentovamus s’aligusta “a sa catalana”, unu màndigu deleitosu, buddida e serbida a mesa cun sale, pìbere e ògiu ermanu. Bisòngiat...
Sa die de su Giudìtziu (Sarbadore Satta)
Atacados cun fortza a su filu condusidore de sa morte sos personàgios de una Nùgoro a caddu intre s' 800...
Festival
Gran finale del Festival Giardini Aperti 2024...
Dal 1° al 4 agosto al Teatro in Pietra del Colle San Michele, ospite d’eccezione il geologo e divulgatore Mario...
La IV edizione del Festival Letterario Neanche...
Ultime due giornate della IV edizione del Festival Letterario Neanche Gli Dei “Nuovo disordine mondiale” promosso dalla cooperativa Vox Day, che chiuderà...
Il “Festival Internazionale della Sostenibilità – Giardini...
Dopo un lungo viaggio che ha coinvolto con successo tanti comuni dell’hinterland cagliaritano, Il “Festival Internazionale della Sostenibilità – Giardini...
Alla casa della Cultura di Monserrato va...
Il “Festival Internazionale della Sostenibilità – Giardini Aperti 2024” organizzato da Abaco Teatro prosegue con i suoi appuntamenti che questa...
Studiosi, giornalisti, ricercatori, musicisti, scrittori e attori...
Conto alla rovescia per l’apertura della IV edizione del Festival Letterario Neanche Gli Dei “NUOVO DISORDINE MONDIALE” promosso dalla cooperativa...
Tra le antiche mura di Su Coru...
Il “Festival Internazionale della Sostenibilità – Giardini Aperti 2024” organizzato da Abaco Teatro approda a Maracalagonis con tre giorni di...
“Le Vie dei Festival”: una mappa interattiva...
Dalla musica alla letteratura, dal teatro al cinema, dalla danza agli eventi tradizionali, a quelli scientifici e naturali, la Sardegna...
Inaugurata al Teatro San Martino la mostra...
La storia della famiglia Spano, conti di San Martino, attraverso la proiezione di 310 antiche fotografie, abiti e preziosi cimeli...
A Quartu e Quartucciu ancora tanti spettacoli...
Dal 17 al 19 luglio un’avvincente carrellata di allestimenti tra umorismo, fiabe e ritratti di famosi personaggi della scienza, dell’arte...
Ultimi tre appuntamenti del Festival “Suoni e...
La XXIV edizione del Festival “Suoni e Ritmi per la Pace” organizzata dal Circolo Ricreativo dell’Università degli Studi di Cagliari...
Video
Acquista la tua pubblicità sul giornale
Metti in evidenza la tua impresa o il tuo evento
Noi possiamo darti visibilità.
Controlla le promozioni che ti abbiamo riservato.
I nostri autori
SardegnaEventi24 è la prima piattaforma in Sardegna di giornalismo partecipativo dedicata agli eventi, al turismo e all’approfondimento. Questo significa che chiunque può collaborare, apportando contenuti alla costruzione quotidiana del giornale.